Dallo sci alle racchette: a La Thuile gli Special Olympics invernali
CRONACA
di news il
12/03/2013

Dallo sci alle racchette: a La Thuile gli Special Olympics invernali

Sci alpino, sci nordico, ma anche racchette da neve e snowboard. Le nevi di La Thuile ospiteranno dal 20 al 22 marzo prossimi i giochi Special Olympics, dedicati alle persone con disabilità intellettive. Sarà presente la squadra valdostana, accanto a una rappresentativa dalla Lombardia, da San Marino e dalla Francia per complessive 12 squadre. Gli Special Olympics sono nati proprio per promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive. Proprio a fine gennaio, il team regionale di Special Olympics ha trascorso una settimana tra sport e amicizia a Pont d’Espagne, nel cuore del parco nazionale dei Pirenei, proprio grazie alla collaborazione nata con la rappresentativa francese durante i Giochi di Valgrisenche dello scorso anno, e tradotta in progetto grazie alla cooperativa Mens@Corpore e al’Aspert, asosciazione sport per tutti, grazie anche al sostgno della legge regionale sulla disabilità.
Potrebbe trattarsi della prova generale per i Giochi ‘speciali’ nazionali che la Valle potrebbe ospitare, sempre a La Thuile, nel 2014.
Il sindaco di La Thuile Carlo Orlandi accoglie come «un’occasione di crescita per l’intera comunità questi giochi», «secondo una formula che dà la possibilità di cimentarsi in diverse discipline a tutti» – ha precisato l’assessore alla Sanità Albert Lanièce. L’assessore al Turismo Aurelio Marguerettaz ha anche posto l’accento sul coinvolgimento delle strutture ricettive, «che dovranno essere in grado di rispondere alle necessità di tutti in modo omogeneo».
La cerimonia di apertura dei Giochi è prevista per il 20 marzo (ore 17) mentre nel pomeriggio di venerdì 22 marzo si terranno le premiazioni.
Nella foto, il team degli Special Olympics dello scorso anno.
(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...