CRONACA
di news il
13/03/2013

Tenta di rubare abbigliamento per bambino: denunciata per furto

N.D., marocchina di 34 anni residente in Bassa Valle, è stata denunciata dalla Squadra Volanti della Questura di Aosta per tentato furto presso un noto supermercato del Capoluogo.
Gli agenti, nella mattinata di martedì 12 marzo, intervenuti su richiesta del legale rappresentante dell’esercizio commerciale, hanno appurato che N.D. si era impossessata di diversi capi di abbigliamento da bambino, tra i quali dei leggings, alcuni pantaloni e una maglietta, introducendoli all’interno della propria borsa dopo averne asportato l’involucro antitaccheggio, per poi tentare di eludere il sistema di sicurezza posto all’uscita del supermercato.
(pa.ba.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno