Evasione fiscale e truffa alla Regione: la nomina di un perito fa slittare il processo Maccari al 17 aprile
CRONACA
di news il
20/03/2013

Evasione fiscale e truffa alla Regione: la nomina di un perito fa slittare il processo Maccari al 17 aprile

E’ stato rinviato al prossimo 17 aprile il processo per evasione fiscale e truffa aggravata ai danni della Regione nei confronti di Paolo Maccari della Pmdg Srl, società proprietaria del settimanale La Vallée Notizie. Il giudice monocratico Davide Paladino, su richiesta dell’avvocato difensore Davide Sciulli, ha nominato il dottore commercialista Maurizio Gili di Torino quale incaricato a svolgere una perizia sugli aspetti contabili e fiscali delle relazioni di Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate contestate dalla difesa, che nella scorsa udienza aveva depositato un accordo conciliativo raggiunto proprio con l’Agenzia delle Entrate.
Secondo gli inquirenti, sarebbero circa due milioni gli euro evasi negli anni passati dalla Pmdg Srl. La società, inoltre, è accusata di aver ricevuto contributi «non dovuti» in base alla legge regionale sull’editoria. Su questo fronte la Regione si è costituita parte civile nel processo, avvalendosi dell’avvocato Piergiorgio Pietrini di Aosta. In qualità di testimone, nel frattempo, questa mattina è stata ascoltata la dirigente regionale Vally Lettry, responsabile negli anni interessati dalle indagini dell’ufficio preposto – tra le altre cose – agli interventi a sostegno dell’editoria locale.
A giudizio risulta anche la madre dell’editore, Giancarla Magnabosco, che deve rispondere esclusivamente di evasione fiscale.
(patrick barmasse)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...