CRONACA
di news il
29/03/2013

Screening tumori: da aprile ‘ripartono’ gli inviti ad aderire

Riprenderà nei prossimi giorni l’invio a domicilio degli inviti ad aderire ai due programmi di screening per la prevenzione dei tumori femminili (pap test e mammografia), al palo da qualche tempo e della cui sospensione Gazzetta Matin si è occupata già a fine febbraio. In un comunicato, l’azienda Usl fa sapere «che dal mese di aprile riprenderanno le attività legate al progetto di screening dei tumori femminili che avevano subito una temporanea interruzione dovuta a motivi organizzativi, legati alla sospensione dell’autorizzazione ad attività aggiuntive per il personale dipendente». Grazie alla collaborazione delle strutture, al supporto dell’Asl TO4 e al coordinamento del dottor Teodoro Meloni – a breve ripartiranno gli inviti alle donne , nelle classi di età interessate (25-64 anni par il pap-test e 50-69 per la mammografia). Dei programmi di screening si è anche parlato durante i lavori del consiglio regionale (vedi www.gazzettamatin.com, sezione politica & economia).aosta – Riprenderà nei prossimi giorni l’invio a domicilio degli inviti ad aderire ai due programmi di screening per la prevenzione dei tumori femminili (pap test e mammografia), al palo da qualche tempo e della cui sospensione Gazzetta Matin si è occupata già a fine febbraio. In un comunicato, l’azienda Usl fa sapere «che dal mese di aprile riprenderanno le attività legate al progetto di screening dei tumori femminili che avevano subito una temporanea interruzione dovuta a motivi organizzativi, legati alla sospensione dell’autorizzazione ad attività aggiuntive per il personale dipendente». Grazie alla collaborazione delle strutture, al supporto dell’Asl TO4 e al coordinamento del dottor Teodoro Meloni – a breve ripartiranno gli inviti alle donne , nelle classi di età interessate (25-64 anni par il pap-test e 50-69 per la mammografia). Dei programmi di screening si è anche parlato durante i lavori del consiglio regionale, per iniziativa del gruppo di Alpe che aveva puntato il dito contro l’azienda Usl.
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...