Palio della Grolla: vince chi conosce storia, ambiente e tradizioni della Valle d’Aosta
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
17/04/2013

Palio della Grolla: vince chi conosce storia, ambiente e tradizioni della Valle d’Aosta

Una sfida a suon di risposte sulla storia, l’ambiente e le tradizioni della Valle d’Aosta. E’ questo il Palio della grolla, l’evento ideato e organizzato dalla Cittadella dei giovani che prenderà il via sabato prossimo, 20 aprile, al salone delle manifestazioni delle scuole medie di Brusson. Si sfideranno squadre composte da studenti delle scuole medie o del biennio delle superiori, con un numero da tre a sei giocatori. Un portavoce darà le risposte su geografia e ambiente, storia e società, tradizione e folklore, arte e musica, comuni e territorio. La plancia di gioco è composta da 90 caselle: 28 domande sui comuni, 13 di Storia, 13 geografia, 13 arte, 13 tradizioni; alcune caselle faranno arretrare, avanzare oppure guadagnare un turno, tirando nuovamente il dado. Chi risponde correttamente ha diritto a tirare il dato e spostare le pedine; vince chi raggiunge la casella numero 90 e risponde correttamente ad almeno tre delle cinque domande.
Le altre fasi eliminatorie si terranno a Morgex il 4 maggio, a Nus l’11 maggio e a Variney il 18 maggio.
La finalissima si terrà il 25 maggio alla Cittadella dei giovani.
(c.t.)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...