Festa della Liberazione: primo appuntamento oggi a Sarre
ATTUALITA'
di news il
19/04/2013

Festa della Liberazione: primo appuntamento oggi a Sarre

Anche nella nostra regione si ricorda con diverse iniziative il giorno della Liberazione, Ia fine dell’occupazione nazista e il termine del ventennio fascista, avvenuta il 25 aprile 1945.Anticipo delle celebrazione oggi, venerdì 19 aprile per iniziativa del comune di Sarre e l’Anpi Vda, in collaborazione con le associazioni combattentistiche e d’Arma della Valle d’Aosta. Alla presenza di Monsignor Franco Lovignana sarà commemorato Don Prospero Duc, parroco di Chesallet, trucidato nel corso della campagna di Liberazione. Il programma prevede alle ore 10 la messa alla Chiesa di Sant’Eustachio-Chesallet; alle 10.45 ritrovo presso la casa parrocchiale e deposizione di una corona di fiori innanzi alla lapide del sacerdote. A seguire, trasferimento al monumento Don Prospero Duc e lapide in memoria dei Caduti del Comune Sarre.
Anche in Bassa Valle è prevista un’iniziativa sempre a cura dell’Anpi Vda. Domenica 21 aprile, a Issogne alle 10, partenza dal monumento ai caduti della 176ª Brigata per la pedalata della memoria (omaggio alle lapidi dei caduti sul percorso Issogne- Champdepraz-Montjovet). All’area sportiva di Montjovet in località Berriat alle 11.30 aperitivo con i partigiani e apertura dell’esposizione degli elaborati e dei disegni degli alunni. Alle ore 21, nel salone dell’area sportiva di Montjovet lo spettacolo a cura della Compagnia Replicante Teatro dal nome ‘All’ombra del fiore’ con Barbara Caviglia e Andrea Damarco. Alla fisarmonica Andrea Costamagna.
Nella foto, l’attore Andrea Damarco di Replicante Teatro che insieme a Barbara Caviglia porterà in scena ‘All’ombra del fiore’.
(teresa marchese)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...