Fondazione comunitaria, riconfermato Luigino Vallet
ATTUALITA'
di news il
24/04/2013

Fondazione comunitaria, riconfermato Luigino Vallet

Si è insediato da qualche giorno il nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta che ha riconfermato alla presidenza Luigino Vallet.
Un consiglio più snello, composto da 13 membri, rispetto ai 16 precedenti, con rappresentanti su tutto il territorio regionale. I membri sono Guido Marcoz, il vicepresidente Marco Saivetto, Michele Tropiano, Massimo Coda, Nicola Rosset, Laura Jorioz, Enrico Sergio, Wally Orsi, Roberto Presciani, Renato Faval, Manlio Berno e Marco Sarboraria. Il segretario generale è Giancarlo Civiero. I revisori dei conti sono Corrado Girardi, Alessandro Chamois, Enrica Bionaz, Marzia Rocchia, Alessandro Framarin, e i probiviri Domenico Rubbo, Livio Vagneur e Cesare Gerbelle.
La sfida del 2013 sarà continuare a stimolare le donazioni, nonostante il periodo di crisi persistente.
Il presidente Vallet ha dato una buona notizia: la compagnia di San Paolo ha riconfermato il contributo di 80 mila euro. «Con questa decisione la Compagnia ha voluto premiare l’impegno e i risultati raggiunti dalla fondazione che, nonostante la situazione di crisi, ha incrementato tutte le attività e le donazioni».
(re.vdanews)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...