Furti in appartamento: la ‘banda del buco’ torna a colpire
CRONACA
di news il
29/04/2013

Furti in appartamento: la ‘banda del buco’ torna a colpire

La cosiddetta ‘banda del buco’ è tornata a colpire, alcuni giorni fa sulla collina di Sarre, più precisamente a Chesallet, teatro dell’ennesima azione furtiva dei ‘soliti ignoti’. Un fatto che riporta perentoriamente d’attualità i furti in appartamento nella nostra regione, dopo che all’alba del 28 gennaio scorso, i carabinieri del Comando di Verbania sembravano aver decapitato una banda di sinti ritenuta responsabile – nel periodo compreso tra il luglio del 2011 e il novembre del 2012 – di una trentina di furti in abitazione nelle province di Verbania, Como e Aosta (due dei sette arrestati sono già stati assolti dall’accusa di furto per insufficienza di prove mentre la posizione di un terzo è stata archiviata). Sulla scena del raid furtivo dei giorni scorsi, che ha interessato – nel cuore della notte – almeno tre case, i carabinieri hanno potuto riscontrare (come avvenuto già in passato) una serie di fori eseguiti proprio sotto alle maniglie di porte o finestre, così da poterle aprire direttamente dall’interno per mezzo probabilmente di un cavo o di qualche altro arnese.
Nella foto la zona di Chesallet di Sarre in cui sono avvenuti i furti.
Maggiori dettagli in merito all’accaduto sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 29 aprile 2013.
(patrick barmasse)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...