Bicincittà: la protesta dei lavoratori: «non ghettizzate la Cogne, salute e lavoro sono il nostro impegno quotidiano»
ATTUALITA'
di news il
10/05/2013

Bicincittà: la protesta dei lavoratori: «non ghettizzate la Cogne, salute e lavoro sono il nostro impegno quotidiano»

E’ dura la replica dei rappresentanti dei lavoratori della sicurezza e delle RSU della Cogne Acciai Speciali al comunicato di ieri dell’associazione Valle Virtuosa che invitava gli aostani a disertare la pedalata cittadina di domenica 12 maggio che quest’anno attraverserà lo stabilimento Cogne Acciai Speciali.
«Grave e ingiustificato quanto detto da Valle Virtuosa – spiegano in una nota – l’ambiente lavorativo della Cogne AS non è minimamente paragonabile ad altre situazioni lavorative presenti in Italia. Questo perchè le caratteristiche produttive della Cogne Acciai Speciali sono del tutto diverse e meno inquinanti, sia per i controlli effettuati dall’Arpa, sia per gli interventi e investimenti metti in atto dall’azienda, sia per l’attenzione delle condizioni lavorative e alla salute del personale. Coniugare lavoro e salute è il nostro costante impegno che non può essere sminuito e svilito da comunicati di pretta marca pre elettorale. Riteniamo – spiegano i rappresentanti dei lavoratori – sia una scelta importante transitare nello stabilimento, per non ghettizzare l’acciaieria».
Nella foto, la partenza della gara, lo scorso anno, in piazza Chanoux.
(c.t.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...