Tre giorni all’insegna del patois per il Concours Cerlogne
La Salle è pronta per l’invasione dei 3.425 alunni che parteciperanno da mercoledì a venerdì all’edizione numero 51 del Concours Cerlogne. Assieme a loro 461 insegnanti delle scuole dellinfanzia, primaria e alcune classi delle medie, in rappresentanza di oltre 90 scuole. Ci saranno anche gli ospiti da hors Vallée, 169 alunni e 17 insegnanti che arrivano da Frassinetto, Pont Canavese, Giaveno e dalla Savoia.
Les animaux: amitié, travail et nourriture è il tema di questanno, sul quale hanno lavorato le classi, producendo disegni, affiches e lavori multimediali che saranno esposti alla Maison Gerbollier.
Il programma si ripeterà per tre giornate: i bambini saranno accolti a Maison Gerbollier; nella tensostruttura appositamente allestita, potranno assistere allo spettacolo preparato dagli studenti di La Salle. Dopo il pranzo, spazio ai laboratori, naturalmente pensati per conoscere gli animali nelle diverse declinazioni.
Le insegnanti premiate
Il Concours Cerlogne è anche loccasione per premiare gli insegnanti fedelissimi del Concours Cerlogne che riceveranno il Prix Ami de Cerlogne. Per i trentanni di partecipazione al Concours sarà premiata Susanna Foy. Venti anni di partecipazione: Agnese Canale Clapetto, Valeria Comminet, Susanna Dogier, Marina Dufour, Angela Joly e Simera Trentaz. Dieci anni: Daniela Bourg, Daniela Brédy, Luciana Brunod, Barbara Campobassi, Laura Charbonnier, Angela Clapasson, Raffaella De Propris, Chiara Ferrarese, Lorena Junod, Oriana Neyroz, Annie Pellissier, Milva Pernel e Mirella Poli.
(c.t.)
Condividi