Sposarsi, in Valle d’Aosta costa 13 mila euro
L’abito, gli anelli, i fiori, il ricevimento…
Anche a voler fare tutto nel modo più semplice possibile, sposarsi ormai ha un costo non indifferente.
Secondo una ricerca di Federconsumatori il 17% dei matrimoni italiani costa più di 30 mila euro, le voci che incidono di più sono il ricevimento, che in base al numero degli invitati e al posto scelto, può costare tra i 5 e i 10 mila euro e l’abito della sposa che può variare tra i 1.500 e i 7.000 euro.
Sono sempre di più gli italiani che per sostenere questi costi chiedono un finanziamento, un prestito personale sui 5 anni che, a livello nazionale, per il 73% dei casi, è l’uomo a chiedere.
Le regioni con le richieste di cifre maggiori sono quelle del Sud, Campania in testa con 19.080 euro, a seguire Molise e Basilicata con circa 18.600 euro, Sicilia, Campania e Umbria, con circa 17 mila euro.
Fanalino di coda il Trentino Alto Adige dove la media delle somme richieste è di 9.833 euro. Al penultimo posto la Valle d’Aosta (13.250 euro) che insieme a Veneto, Lazio, Emilia Romagna e Lombardia, viaggia sui 13 mila euro.
(re.vdanews)
Condividi