Regionali: la coalizione autonomista vince di misura
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/05/2013

Regionali: la coalizione autonomista vince di misura

Passa la coalizione autonomista con 18 consiglieri su 35, 13 andranno all’Uv e 5 alla Stella Alpina. . Una maggioranza risicata che renderà difficile governare. Resta fuori Fédération autonomiste che non supera nemmeno il mini quorum. Alpe, Pd e Union valdôtaine progressiste ottengono 15 consiglieri, mentre il M5S si ferma a 2. Fuori il Pdl che raggiunge il 4,11%, un risultato deludente per il partito di Berlusconi, in controtendenza rispetto al nazionale. Fuori anche LeALI, ma qui il risultato era più atteso e non stupisce. La maggioranza uscente tiene a fatica le posizioni. L’Uv fatica ad ottenere un 33%, 11 punti in meno delle scorse elezioni, e non gode più dell’effetto Rollandin che vede nettamente diminuite le sue preferenze. Stella Alpina tiene con un 12,25%, nel 2008 era al 11,39, ma non riesce in quello sfondamento nel quale sperava. Bene il Pd che pare sempre con l’acqua alla gola e invece regge. Perde solo una piccola percentuale attestandosi al 8,88%. L’Uvp al suo primo banco di prova riesce ad ottenere il 19,21% avvicinando molto il risultato delle politiche. Alpe tiene, grazie soprattutto all’effetto verde, e si attesta al 12,41 in linea con il 2008.
Si assottiglia ancora la pattuglia dei partiti nazionali mentre mettendo assieme i tre movimenti di ispirazione autonomista, Uv, Uvp e Alpe, diventa una grande maggioranza trasversale.

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...