Turismo; il libro bianco bacchetta la Valle: «troppo chiusa, poco attenta alla sostenibilità e scarsa collaborazione tra gli operatori»
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
02/06/2013

Turismo; il libro bianco bacchetta la Valle: «troppo chiusa, poco attenta alla sostenibilità e scarsa collaborazione tra gli operatori»

Nell’ambito della presentazione del libro bianco «Turismo una rinascita competitiva: la visione delle imprese», si è parlato anche di Valle d’Aosta cui il turismo tanto deve in termini economici. Patrizia Diémoz, responsabile del settore turismo della Fiaip, ha partecipato ai festeggiamenti per i 20 anni di Federturismo durante i quali il prof. Josep Ejarque ha analizzato pregi e difetti del turismo regione per regione.
Per la Valle d’Aosta sono state evidenziate molte criticità tra le quali la poca attenzione alla sostenibilità, la permanenza dei turisti in costante diminuzione, la forte stagionalità dei flussi turistici e dei lavoratori del comparto, la prevalenza di strutture alberghiere di categoria medio basse, la scarsa collaborazione tra operatori, i problemi di immagine e di visibilità sui mercati internazionali e sui social media e la difficoltà a tradurre le strategie in prodotti turistici concreti.
Malgrado siano state messe in atto della strategie promozionali e d’immagine l’immagine che viene trasmessa è di un territorio chiuso. La Valle d’Aosta, invece, ha il 60% del patrimonio immobiliare  abitativo costituito da seconde case e il 20% dei turisti alloggia in queste case. Tuttavia si tratta, in massima parte di un turismo che arriva dalle zone limitrofe. Sarà importante migliorare l’offerta turistica unendo l’ospitalità con le bellezze naturali, la cultura, i servizi e le infrastrutture, senza dimenticare altri fattori quali accessibilità, efficienza, capacità di accogliere il turista.
Il libro bianco del turismo individua nei piani operativi annuali gli strumenti per realizzare operativamente quanto strategicamente pianificato negli atti dell’amministrazione regionale.
Nella foto, da sinistra Renzo Iorio, presidente di Federturismo, Patrizia Diémoz, responsabile del settore turismo della Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali)e il professore estensore del libro bianco.
(bruno fracasso)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...