Energia eolica: accordo tra CVA e il gruppo industriale tedesco Baywa
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/06/2013

Energia eolica: accordo tra CVA e il gruppo industriale tedesco Baywa

L’eolico mette le ali a CVA, Compagnia Valdostana delle Acque, è proprio il caso di dirlo.
La CVA ha infatti siglato un accordo con BayWa AG, società tedesca con sede a Monaco, ‘per valutare alcune opportunità di investimento congiunto relative alla realizzazione e gestione di parchi eolici da realizzare in alcune regioni d’Italia ed esprimendo quindi l’intento comune di voler continuare a investire nelle fonti rinnovabili’ – spiegano i vertici di CVA.
Grazie agli ottimi risultati ottenuti dai recenti investimenti nel settore eolico – dal parco di Saint-Denis, alla compartecipazione con Ravano Green Power e soprattutto attraverso l’acquisizione della quota di controllo della società Piansano Energy srl per il parco eolico della provincia di Viterbo, CVA ha attirato l’attenzione del grande gruppo tedesco che fattura ogni anno circa 10 miliardi di euro, conta circa 17 mila dipendenti ed è attiva nei settori agricolo, energetico e dei materiali da costruzione.
‘Questo accordo – commentano i vertici di CVA – ci aiuta a crescere ulteriormente, perseguendo la nostra mission principale e cioè produrre energia pulita e sostenibile da fonti rinnovabili, prestando particolare attenzione all’ambiente e al territorio’.
(cinzia timpano)

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...