Gli albergatori valdostani, francesi e svizzeri in campo per combattere la disoccupazione giovanile
ATTUALITA'
di news il
18/06/2013

Gli albergatori valdostani, francesi e svizzeri in campo per combattere la disoccupazione giovanile

L’unione fa la forza! E’ questo il fil rouge che ha animato all’Hotel Milleluci di Aosta il secondo incontro tra i vertici (di precedente e nuova nomina) Silvana Perucca e Alessandro Cavalieri dell’ADAVA (associazione degli albergatori della Valle d’Aosta) e i corrispettivi transfrontalieri Roger Machet (presidente degli albergatori savoiardi) e Philippe Thumer (presidente dell’associazione romande – nella foto i quattro durante l’incontro aostano).
Tra i temi affrontati la questione delle prenotazioni on line attraverso siti specializzati che stanno diventando il soggetto forte delle prenotazioni stesse a discapito spesso degli albergatori. «Questi siti sono utili per farsi conoscere, soprattutto per le piccole strutture – spiega Cavalieri – ma non possono diventare l’unico strumento». «Non solo – aggiunge Machet -, non possono essere i gestori dei siti a fare il bello e il cattivo tempo sulle commissioni da percepire o quant’altro, dobbiamo fare qualcosa».
All’incontro si è parlato anche di lavoro. Con Roberto Viquèry, coordinatore del dipartimento delle politiche del lavoro e della formazione della Valle d’Aosta, sono state messe le basi per una collaborazione fattiva per dare l’opportunità a giovani valdostani di andare a lavorare nel settore alberghiero nelle vicine regione alpine. «Anche noi in Francia abbiamo una disoccupazione giovanile piuttosto alta, 25% – racconta Machet -, ma nel settore alberghiero le professionalità mancano, in tutta la Savoia impieghiamo persone di fuori regione di molte unità, e quindi si, abbiamo necessità di personale qualificato, che voglia imparare il francese e sia disposto a lavorare con stagionalità, ne riparleremo certamente in un tavolo dedicato».
(simonetta padalino)

Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...