ATTUALITA'
di news il
20/06/2013

Courmayeur: la frana del Monte La Saxe rallenta, si valuta l’idea di mutare lo stato in preallarme

Un rallentamento del fronte della frana, ma anche uno stato di allertamento che rimane invariato in considerazione delle condizioni meteo che stanno caratterizzando la nostra regione. Sembra insomma frenare la frana da 645 mila metri cubi del Monte La Saxe. Questi sono i dati emanati dal bollettino del Comune di Courmayeur, che parla di una velocità massima di 3.1 mm/h, pari a 8 centimetri al giorno, lontani dalle punte massime di metà aprile, che hanno portato a un totale di circa 4-5 metri dall’inizio dell’evento.
Il bollettino sottolinea, comunque, come la situazione attuale presenti un «equilibrio del fenomeno molto più precario, che lo fa risultare molto più sensibile alle variazioni di livelli pluviometrici». Su queste basi, i tecnici della Struttura Attività geologiche dell’Assessorato Regionale Opere Pubbliche mantengono lo stato di allerta attuale, ma una volta valutata l’incidenza delle precipitazioni delle prossime ore, potrebbero mutare la stato in preallarme.

(al.bi.)