Spese dei gruppi consiliari: primi iscritti nel registro degli indagati
CRONACA
di news il
27/06/2013

Spese dei gruppi consiliari: primi iscritti nel registro degli indagati

Nell’ambito dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Aosta sulle spese dei gruppi consiliari, i primi nomi sarebbero già stati iscritti nel registro degli indagati. Nell’inchiesta sarebbero coinvolti tutti e sei i gruppi della XIII legislatura del Consiglio regionale della Valle d’Aosta: secondo quanto si è potuto apprendere, il fascicolo è passato da modello 45 (“Registro degli atti non costituenti notizia di reato”) a modello 21 (“Registro delle notizie di reato a carico di persone note”).
Condotte dall’aliquota della Guardia di Finanza della Polizia Giudiziaria su delega del procuratore capo Marilinda Mineccia, le indagini hanno contemplato numerosi accertamenti bancari a partire dal 2009. I reati ipotizzati sono di finanziamento illecito dei partiti e peculato: in alcuni casi i fondi destinati ai gruppi sarebbero stati versati al partito di appartenenza, in altri casi sono finiti nelle disponibilità del singolo consigliere. Le posizioni dei personaggi coinvolti – dei gruppi Union Valdôtaine, Fédération Autonomiste, Stella Alpina, Pdl, Alpe e Pd – sarebbero comunque differenti così come le contestazioni.
(pa.ba.)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...