La minoranza non partecipa al voto del presidente del Consiglio regionale: tutto da rifare
POLITICA & ECONOMIA
di news il
01/07/2013

La minoranza non partecipa al voto del presidente del Consiglio regionale: tutto da rifare

L’elezione del presidente del Consiglio Valle salta così come la seduta di insediamento della XIV legislatura. La minoranza mostra i muscoli e compatta non partecipa al voto. Il primo ad annunciare l’intenzione di abbandonare l’aula è stato Laurent Viérin (UVP),che ha avuto parole di fuoco nei confronti dell’Uv, ricordando come «la campagna elettorale è stata più sugli attacchi personali che sui contenuti». Nessuna risposta in tal senso all’attacco di Viérin, il quale ha fatto subito capire quale sarà il clima della nuova legislatura.
Per la nomina di Emily Rini erano necessari 24 presenti. Per le forze dell’opposizione – Pd-Sinistra VdA, Alpe, Uvp e M5S – «non si vota perché manca la condivisione della scelta e non c’è stato un confronto sul nome». Critico anche il M5S, che invita la maggioranza «a prendersi del tempo per riflettere sulla scelta fatta».
Patrizia Morelli (Alpe) ha tenuto a precisare che «non c’è nulla di personale nei confronti di Emily Rini, ma non condividiamo metodo e forma della proposta».
Ego Perron, prossimo capogruppo Uv, si è detto «amareggiato per la decisione dell’opposizione di non partecipare al voto, prima volta nella storia di questo Consiglio. Così rallentate solo i lavori».
In effetti, se non sarà trovato un accordo sul nome del presidente, nella prossima votazione saranno sufficienti i voti della maggioranza, ovvero 18.
Lavori del Consiglio sospesi, con i rappresentanti dei gruppi consiliari a confrontarsi sulla data di convocazione del prossimo Consiglio. Convocazione che è stata programmata per venerdì 5 luglio alle 9.
(L.Mercanti)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...