Ciclismo: Villella vince a Champorcher, Garby resta in giallo
SPORT
di news il
11/07/2013

Ciclismo: Villella vince a Champorcher, Garby resta in giallo

Primo acuto italiano al 50° Giro della Valle d’Aosta. Il milanese Davide Villella (foto), classe 1991 della Colpack, ha vinto oggi la seconda frazione del Petit Tour, quella che da St-Vincent ha portato la carovana a Champorcher, dopo 162 km e quattro gran premi della montagna uno di seconda e tre di prima categoria, proprio come l’erta conclusiva, quinta difficoltà di giornata. Una frazione già dura di per sé, resa ancora più complicata dal grande caldo che ha spremuto i girini dal primo all’ultimo metro di gara. La tappa è stata caratterizzata dall’azione di Simone Petilli della Delio Gallina (che ha conquistato la maglia del GPM e quella degli sprint catch) e di Fausto Masnada della Colpack, che sono stati a lungo in fuga, ma hanno dovuto arrendersi ai big in lotta per la maglia gialla, che nel finale hanno fatto esplodere la gara. Il leader della classifica generale Marc Christian Garby è stato attaccato a più riprese, si è staccato, ma non ha perso la testa ed è arrivato al traguardo al suo passo, a 1’21” dal vincitore, riuscendo a mantenere il primato. La vittoria di tappa se la sono giocata in tre e lo sprint ha premiato Davide Villella, che ha regolato Clement Chevrier (Chambery) e Davide Formolo (Petroli Firenze), conquistando la maglia rossa della graduatoria a punti. In classifica generale Marc Christian Garby resiste in giallo, ma adesso ha soltanto 39″ di vantaggio su Davide Villella e 52″ su Louis Vervaeke; sempre sotto il minuto il ritardo di Davide Formolo (53″) e Clement Chevrier (58″).
Il Petit Tour si trasferisce ora in Francia, dove domani andrà in scena la prima delle due frazioni transalpine, la Chatel-Chatel di 145 chilometri, con tre gran premi della montagna, tutti di Terza Categoria.
(davide pellegrino)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...