A Courmayeur il Trekking musicale con L’Orage
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
14/07/2013

A Courmayeur il Trekking musicale con L’Orage

Parte questo pomeriggio alle 14, dal piazzale Monte Bianco, il Trekking musicale de L’Orage sui sentieri della Val Ferret in un’iniziativa singolare e nuova per la Valle d’Aosta.
I musicisti si caricheranno, letteralmente, gli strumenti in spalla e affronteranno, a partire da oggi, lunedì 15 aprile con ritrovo alle 14 sul piazzale Monte Binaco di Courmayeur, due giorni en plein air.
Si parte oggi direzione Val Ferret, con le navette, per poi proseguire a piedi verso il rifugio Bonatti dove si potrà cenare con i piatti della tradizione dove L’Orage terrà un live acustico nell’ambiente raccolto del rifugio. Gli amanti delle emozioni strong potranno scegliere di pernottare in un accampamento allestito nel vicino vallone di Malatrà.
Il giorno dopo, martedì 16 luglio, zaini in spalla e in marcia verso il rifugio Bertone per la pausa pranzo, dopodiché è in programma una meravigliosa attraverso la Val Sapin si raggiungerà la Val Vény e il ristorante Pré de Pascal, dove la band scalderà gli strumenti. Il gran finale è per mercoledì 17, alle 21 al Jardin de l’Ange con un vero e proprio concerto nel cuore del paese.
Nella foto di Chiara Scattolin la band al termine di un concerto
(e.d.)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...