Insulti al ministro Kyenge: ferma presa di posizione dei due parlamentari valdostani
POLITICA & ECONOMIA
di news il
17/07/2013

Insulti al ministro Kyenge: ferma presa di posizione dei due parlamentari valdostani

«Abbiamo ascoltato attentamente l’intervento in aula del senatore Roberto Calderoli, e prendiamo atto delle sue dovute scuse pubbliche, nella speranza che episodi del genere non si ripetano più in futuro». E’ la presa di posizione dei due parlamentari valdostani, il senatore Albert Lanièce e il deputato Rudi Marguerettaz, sul caso nazionale degli insulti rivolti al ministro Cécile Kyenge (FOTO) dal vice presidente del Senato, Roberto Calderoli. Caso sbarcato anche in Valle d’Aosta dopo che la capogruppo di Alpe in Consiglio regionale, Patrizia Morelli, l’aveva definito «inaccettabile e indegno per un rappresentante delle istituzioni qual è il vice presidente del Senato». 
La nota di Alpe proseguiva: «Credo che i cittadini valdostani si aspettino una presa di distanza ferma da tali barbare esternazioni da parte dei parlamentari valdostani, il senatore Lanièce e il deputato Marguerettaz, componente quest’ultimo del gruppo della Lega alla Camera. È necessario che tutti contribuiscano ad alzare il livello del dibattito democratico, riportandolo a forme di civiltà più consone e a respingere con forza i toni offensivi e volgari che caratterizzano troppo spesso certa politica». 
Un appello, quello della Morelli, in merito al quale i due parlamentari valdostani hanno inteso inoltre puntualizzare: «Avremmo in ogni caso preso pubblicamente posizione sulla vicenda soltanto una volta ascoltato l’intervento di Calderoli in aula». 
(pa.ba.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...