Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Casinò,
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    25/07/2013

    Casinò, fuoco di fila sull’amministratore unico Luca Frigerio

    Nel 2012 la Casinò de la Vallée perde per la parte alberghiera 9 milioni di euro ma guadagna nel settore gioco 5.900 mila euro; alla voce risparmi vanno registrati la nomina di un amministratore unico – un risparmio di oltre 710 mila euro all’anno – e il costo totale del lavoro, diminuito di 1.5 milioni di euro. Sono 132 i dipendenti in meno rispetto 2009 con un risparmio di diretto annuo di circa 10 milioni di euro. «Nel 2014 si vedranno i primi effetti positivi di tutti gli interventi effettuati, sia strutturali – improcrastinabili – sia organizzativi ed è importante sottolineare come nel triennio – ha puntualizzato il capo dell’esecutivo Augusto Rollandin nell’illustrare il risultato di esercizio 2012 della casa da gioco – il Casinò abbia fatto registrare la migliore performance delle case da gioco italiane, risultato che fa capire il potenziale delle strutture a pieno regime». Rollandin ha poi ripercorso le tappe del rilancio. Ha poi concluso anticipando che «il 2013, seppure un incremento di ingressi nel primo semestre, si conferma come un anno di transizione. Purtroppo le previsioni economiche per il nostro Paese rimangono incerte e tutti gli indicatori economici stanno peggiorando non si può fare affidamento sul mercato interno, almeno nel breve e medio periodo».
    Ribadisce Albert Chatrian, consigliere di Alpe: «La casa da gioco è sempre più in pericolo e lo dicono i numeri che abbiamo sotto gli occhi; mettere a rischio il Casinò significa mettere a rischio posti di lavoro e il sistema Valle d’Aosta; la Casinò SpA ha proprio sbagliato strada». Chatrian stigmatizza «la scelta dell’amministratore unico che guadagna due volte più di lei Presidente» e denuncia «la vaghezza sul contenimento dei costi. Nessun azionista lascerebbe il campo libero al suo amministratore; nei primi sei mesi siamo maglia nera dei Casinò, si spende più di ciò che incassa».
    «Ogni sperenza svapora davanti ai dati, il bilancio è in profondo rosso. Sul Casinò si racconta una mezza verità: nelle sale da gioco c’è il vuoto. Non si vuole guardare oltre il proprio naso, non si guarda all’alimento di cui si nutrono i Casinò: le sale da gioco. Urge un cambio di rotta per riportare la risorsa Casinò a un obiettivo più importante», ha detto Andrea Rosset (Uvp), intervenendo nella discussione generale.
    Il capogruppo del Pd-Sinistra VdA Raimondo Donzel, in esordio del suo intervento, ha sollecitato la maggioranza a intervenire (il 18 a 17 sconsiglia ndr) nel dibattito «così come era consuetudine». Snocciola le proposte arrivate dai banchi di maggioranza e minoranza tous confondus. «Il primo segnale chiaro è: lasciamo perdere la politica del Pdl dell’amministratore unico e rimettiamo in piedi un sano consiglio di amministrazione e cerchiamo di cambiare le strategie che stanno affossando il Casinò e il territorio».
    Nel replicare il presidente Rollandin che il «piano di rilancio del Casinò e del complesso del Billia è stato votato nel 2008 dal Consiglio Valle per evitare che la casa da gioco chiudesse i battenti». Parlando del premio di risultato di Luca Frigerio il capo dell’esecutivo ha detto «rispettare le scadenze è vitale, magari tutti le rispettassero e senza chiudere la struttura. Nesuno ha la ricetta: la crisi non è un alibi è la realtà; ho presentato un quadro onesto della situazione». Nega, come adombrato da qualcuno, la volontà di privatizzare (ricorda la vicenda Lefebvre di viereniana – dino – memoria e dei 22 milioni pagati del vuoto per pieno del Billia ndr) e dice: «Nessuno ci pensa minimamente». Di Casinò si tornerà a parlare nel corso della seduta con l’ordine del giorno di revoca dei premi a Frigerio e con una mozione per l’istituzione di una Commissione speciale per l’elaborazioni di strategie per il Casinò.
    (danila chenal)

    this is a test{"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Aosta, vendono alcolici a minorenni: denunciati gestori di un bar
    CRONACA
    Aosta, vendono alcolici a minorenni: denunciati gestori di un bar
    L'episodio si è verificato in estate: lo comunica la Questura nel riepilogare gli interventi della Divisione Amministrativa e Sociale
    di Thomas Piccot 
    il 21/09/2023
    L'episodio si è verificato in estate: lo comunica la Questura nel riepilogare gli interventi della Divisione Amministrativa e Sociale
    this is a test
    Aosta, Ztl: nuovo sistema di gestione e nuovo regolamento dal 2024
    comuni
    Aosta, Ztl: nuovo sistema di gestione e nuovo regolamento dal 2024
    La "rivoluzione" costerà 200 mila euro per il software di gestione e 30 mila euro annui per la manutenzione. Sartore: «Semplifichiamo la vita a cittadini, attività, uffici e Polizia locale»
    di Alessandro Bianchet 
    il 20/09/2023
    La "rivoluzione" costerà 200 mila euro per il software di gestione e 30 mila euro annui per la manutenzione. Sartore: «Semplifichiamo la vita a cittad...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Calcio: Colombo sbaglia dal dischetto, il P.D.H.A.E. non sfonda con il Gozzano
    SPORT
    Calcio: Colombo sbaglia dal dischetto, il P.D.H.A.E. non sfonda con il Gozzano
    Gli orangerossoblu muovono la classifica, ma non interrompono il digiuno di gol
    di Thomas Piccot 
    il 20/09/2023
    Gli orangerossoblu muovono la classifica, ma non interrompono il digiuno di gol
    this is a test
    Altri due valdostani insigniti dell’onorificenza di “Giusti tra le Nazioni”
    CRONACA
    Altri due valdostani insigniti dell’onorificenza di “Giusti tra le Nazioni”
    Dopo il parroco Cirillo Perron, anche i nomi del dottor Osvaldo Salico e mons. Louis François Alliod nel memoriale di Yad Vashem a Gerusalemme, in ricordo dei "giusti" che hanno salvato la vita ad ebrei durante la Shoah
    di Arianna 
    il 20/09/2023
    Dopo il parroco Cirillo Perron, anche i nomi del dottor Osvaldo Salico e mons. Louis François Alliod nel memoriale di Yad Vashem a Gerusalemme, in ri...
    this is a test{"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    It-Alert, domani la sperimentazione in Valle d’Aosta
    ATTUALITA'
    It-Alert, domani la sperimentazione in Valle d’Aosta
    Alle 12 ogni dispositivo mobile connesso alle reti degli operatori di telefonia riceverà il messaggi preceduto da un suono persistente e volume alto, molto diverso dalle solite notifiche
    di Erika David 
    il 20/09/2023
    Alle 12 ogni dispositivo mobile connesso alle reti degli operatori di telefonia riceverà il messaggi preceduto da un suono persistente e volume alto, ...
    this is a test
    Mariafrancesca Serra nuova leader delle Donne Coldiretti, «lotta ai cibi sintetici»
    Agro-alimentare
    Mariafrancesca Serra nuova leader delle Donne Coldiretti, «lotta ai cibi sintetici»
    L'assemblea di Coldiretti Donne Impresa l'ha eletta all'unanimità
    di Cinzia Timpano 
    il 20/09/2023
    L'assemblea di Coldiretti Donne Impresa l'ha eletta all'unanimità
    this is a test
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Stefano Barmaverain, Samuele Belfrond, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Miriam Cinque, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Federico Donato, Sara Colombini, Matilda Cosentino, Chiara Dozzo, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Hélène Leon, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Salvatore Nasso, Pier Eugenio Nebbiolo, Matteo Nigra, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Sacha Paternolli, Gabriele Peloso, Morena Pistola, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Rossella Scalise, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Giulia Todaro, Aline Varisella


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.