Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casinò, fuoco di fila sull’amministratore unico Luca Frigerio
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    25/07/2013

    Casinò, fuoco di fila sull’amministratore unico Luca Frigerio

    Nel 2012 la Casinò de la Vallée perde per la parte alberghiera 9 milioni di euro ma guadagna nel settore gioco 5.900 mila euro; alla voce risparmi vanno registrati la nomina di un amministratore unico – un risparmio di oltre 710 mila euro all’anno – e il costo totale del lavoro, diminuito di 1.5 milioni di euro. Sono 132 i dipendenti in meno rispetto 2009 con un risparmio di diretto annuo di circa 10 milioni di euro. «Nel 2014 si vedranno i primi effetti positivi di tutti gli interventi effettuati, sia strutturali – improcrastinabili – sia organizzativi ed è importante sottolineare come nel triennio – ha puntualizzato il capo dell’esecutivo Augusto Rollandin nell’illustrare il risultato di esercizio 2012 della casa da gioco – il Casinò abbia fatto registrare la migliore performance delle case da gioco italiane, risultato che fa capire il potenziale delle strutture a pieno regime». Rollandin ha poi ripercorso le tappe del rilancio. Ha poi concluso anticipando che «il 2013, seppure un incremento di ingressi nel primo semestre, si conferma come un anno di transizione. Purtroppo le previsioni economiche per il nostro Paese rimangono incerte e tutti gli indicatori economici stanno peggiorando non si può fare affidamento sul mercato interno, almeno nel breve e medio periodo».
    Ribadisce Albert Chatrian, consigliere di Alpe: «La casa da gioco è sempre più in pericolo e lo dicono i numeri che abbiamo sotto gli occhi; mettere a rischio il Casinò significa mettere a rischio posti di lavoro e il sistema Valle d’Aosta; la Casinò SpA ha proprio sbagliato strada». Chatrian stigmatizza «la scelta dell’amministratore unico che guadagna due volte più di lei Presidente» e denuncia «la vaghezza sul contenimento dei costi. Nessun azionista lascerebbe il campo libero al suo amministratore; nei primi sei mesi siamo maglia nera dei Casinò, si spende più di ciò che incassa».
    «Ogni sperenza svapora davanti ai dati, il bilancio è in profondo rosso. Sul Casinò si racconta una mezza verità: nelle sale da gioco c’è il vuoto. Non si vuole guardare oltre il proprio naso, non si guarda all’alimento di cui si nutrono i Casinò: le sale da gioco. Urge un cambio di rotta per riportare la risorsa Casinò a un obiettivo più importante», ha detto Andrea Rosset (Uvp), intervenendo nella discussione generale.
    Il capogruppo del Pd-Sinistra VdA Raimondo Donzel, in esordio del suo intervento, ha sollecitato la maggioranza a intervenire (il 18 a 17 sconsiglia ndr) nel dibattito «così come era consuetudine». Snocciola le proposte arrivate dai banchi di maggioranza e minoranza tous confondus. «Il primo segnale chiaro è: lasciamo perdere la politica del Pdl dell’amministratore unico e rimettiamo in piedi un sano consiglio di amministrazione e cerchiamo di cambiare le strategie che stanno affossando il Casinò e il territorio».
    Nel replicare il presidente Rollandin che il «piano di rilancio del Casinò e del complesso del Billia è stato votato nel 2008 dal Consiglio Valle per evitare che la casa da gioco chiudesse i battenti». Parlando del premio di risultato di Luca Frigerio il capo dell’esecutivo ha detto «rispettare le scadenze è vitale, magari tutti le rispettassero e senza chiudere la struttura. Nesuno ha la ricetta: la crisi non è un alibi è la realtà; ho presentato un quadro onesto della situazione». Nega, come adombrato da qualcuno, la volontà di privatizzare (ricorda la vicenda Lefebvre di viereniana – dino – memoria e dei 22 milioni pagati del vuoto per pieno del Billia ndr) e dice: «Nessuno ci pensa minimamente». Di Casinò si tornerà a parlare nel corso della seduta con l’ordine del giorno di revoca dei premi a Frigerio e con una mozione per l’istituzione di una Commissione speciale per l’elaborazioni di strategie per il Casinò.
    (danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Rugby: il Camp Griff fa di nuovo tappa in Valle d’Aosta
    SPORT
    Rugby: il Camp Griff fa di nuovo tappa in Valle d’Aosta
    Lo stage di due settimane dedicato ai mediani di mischia curato da Paul Griffen terrà banco a Sarre dal 22 giugno al 5 luglio
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Lo stage di due settimane dedicato ai mediani di mischia curato da Paul Griffen terrà banco a Sarre dal 22 giugno al 5 luglio
    Lega: Vannacci ad Aosta per contestare green deal e riarmo
    Politica
    Lega: Vannacci ad Aosta per contestare green deal e riarmo
    Appuntamento giovedì 19 giugno, alle 20.30, all'Hostellerie du Cheval Blanc
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Appuntamento giovedì 19 giugno, alle 20.30, all'Hostellerie du Cheval Blanc
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Politica
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Ambiente
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tutti i settori con in primo piano l'agricoltura e l'idroelettrico
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tut...
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Ambiente
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    {"aosta":"Aosta"}
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.