Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Il Parco nazionale del Gran Paradiso sbarca in prima serata su Rete 4
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di news il
    26/07/2013

    Il Parco nazionale del Gran Paradiso sbarca in prima serata su Rete 4

    Andrà in onda in prima serata in autunno, su Rete 4, nell’ambito del nuovo programma ‘Life – Uomo & Natura’, un documentario di 20 minuti girato da lunedì 22 luglio a oggi, venerdì 26, all’interno del Parco nazionale del Gran Paradiso, e più precisamente nella vallata di Cogne e nella Valsavarenche. Le immagini, che verranno inserite – in qualità di documentario autoprodotto – in una trasmissione di 150 minuti che prevede la messa in onda di altri documentari acquistati, «permetteranno di promuovere il Parco nazionale e la Valle d’Aosta intera», ha spiegato il presidente dell’Ente Parco nonché presidente di Fondation Grand Paradis, Italo Cerise. In una specifica puntata della trasmissione, condotta dal biologo ‘prestato’ alla conduzione di spazi informativi volti alla divulgazione naturalistica, Vincenzo Venuto, si provvederà a «raccontare la biologia e la natura a tutti, rendendole fruibili al più alto numero di persone possibile».
    Del tutto singolare la genesi di questa iniziativa. «Una ventina di giorni fa sono stata contattata dall’amico Vincenzo Venuto, che mi ha comunicato l’intenzione di salire in Valle per girare un documentario in cinque giorni – ha commentato nella conferenza stampa di presentazione Luisa Vuillermoz, direttore di Fondation Grand Paradis -. Ci è stata posta soltanto una condizione: quella del poco tempo a disposizione per concludere l’accordo. Da quel giorno a oggi è stata un’autentica maratona di incontri e appuntamenti, ma alla fine ce l’abbiamo fatta». Di «iniziativa assolutamente coerente con la strategia di promozione turistica adottata dalla Regione» ha invece parlato la dirigente dell’assessorato regionale al turismo, Gabriella Morelli, mentre il sindaco di Cogne, Franco Allera, guarda già oltre: «Vado sulla fiducia, sarà sicuramente un bel biglietto da visita per la nostra vallata e per l’intera Valle d’Aosta. Spero che eventi del genere possano essere riproposti quanto prima».
    Il documentario, «importante anche per fare conoscere l’intensa ricerca scientifica svolta dal personale del Parco, ricerca scientifica che è funzionale alla gestione del territorio e delle specie che lo popolano», ha tenuto a sottolineare Italo Cerise, è scattato lunedì da Orvieille di Valsavarenche, dove si sono potuti apprezzare da vicino gli studi sulle marmotte, mentre martedì – «al fine di raccontare dal vivo come arrampicano gli stambecchi» – Vincenzo Venuto ha affrontato alcune pareti rocciose in compagnia delle guide alpine Abele Blanc e Ilvo Martin, con il pomeriggio dedicato al canyoning nel torrente Savara. Mercoledì sveglia all’alba e via alla ricerca di uno stambecco da catturare: ovviamente una volta osservato da vicino perché opportunamente sedato, l’esemplare è stato subito rimesso in libertà dal personale del Parco. Giovedì ascesa al Gran Paradiso («non pensavo fosse così difficile la discesa, molto lunga e disseminata di crepacci», ha commentato Venuto), mentre oggi – venerdì – salita nella valle di Cogne per girare immagini a Valnontey e alle cascate di Lillaz.
    Il documentario prodotto per Rete 4, il cui spunto primordiale è stata «la ricerca del mitico stambecco bianco», ha precisato ancora Vincenzo Venuto, sarà realizzato e mandato in onda in prima serata nell’ambito della trasmissione ‘Life – Uomo & Natura’ grazie al supporto di partner istituzionali quali il Parco nazionale del Gran Paradiso, Fondation Grand Paradis, gli assessorati regionali al turismo e all’agricoltura e risorse naturali, e i comuni di Cogne e Valsavarenche.
    Nella foto, da sinistra a destra, Gabriella Morelli, Franco Allera, Luisa Vuillermoz, Vincenzo Venuto e Italo Cerise nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa.
    (patrick barmasse)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Podismo: René Cuneaz e Rodica Sorici mettono la loro firma sul 3.000 volte Villeneuve
    SPORT
    Podismo: René Cuneaz e Rodica Sorici mettono la loro firma sul 3.000 volte Villeneuve
    I portacolori di Parco Alpi Apuane e I Grifoni - GDF Aosta hanno vinto la quarta riedizione della gara serale
    di Davide Pellegrino 
    il 19/06/2025
    I portacolori di Parco Alpi Apuane e I Grifoni - GDF Aosta hanno vinto la quarta riedizione della gara serale
    Cva, Marquis: «A oggi tutti gli investimenti fuori Valle hanno appesantito i bilanci»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Marquis: «A oggi tutti gli investimenti fuori Valle hanno appesantito i bilanci»
    Il consigliere di Forza Italia interviene durante la discussione sull'azienda
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il consigliere di Forza Italia interviene durante la discussione sull'azienda
    Cva, Lucianaz: «ai valdostani interessa solo pagare meno l’energia»
    Politica
    Cva, Lucianaz: «ai valdostani interessa solo pagare meno l’energia»
    Lo ha detto il consigliere del gruppo misto, intervenuto nella discussione sulla mozione delle consigliere di Pcp sulle audizioni in Commissione del cda del colosso dell'idroelettrico. 
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto il consigliere del gruppo misto, intervenuto nella discussione sulla mozione delle consigliere di Pcp sulle audizioni in Commissione del c...
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Politica
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.