Festa dei santi Giorgio e Giacomo più forte delle polemiche: si chiude con 80 mila presenze
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
29/07/2013

Festa dei santi Giorgio e Giacomo più forte delle polemiche: si chiude con 80 mila presenze

Dopo la parentesi religiosa, con la santa messa celebrata da don Nicola Corigliano e la processione delle statue dei santi Giorgio e Giacomo nelle vie del quartiere, è stato l’atteso spettacolo pirotecnico a far calare il sipario sull’edizione numero 21 della festa di San Giorgio e San Giacomo. Alle voci di una presunta crisi della festa, replicano piccati gli organizzatori Nadia Nasso e Pino Tropiano del Comitato per i festeggiamenti dei santi Giorgio e Giacomo: «crediamo che non sia poca cosa aver registrato 80 mila presenze nei giorni di festa, festa che noi consideriamo di tutta la comunità, non soltanto dei calabresi. Ancora una volta questa manifestazione va in archivio con successo; grazie a chi è venuto a trovarci, a chi ha contribuito alla riuscita di questa festa e a tutti coloro che ci hanno aiutato e sostenuto».
Foto e commenti sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 29 luglio 2013.
Nella foto, un momento della processione di questa mattina al quartiere Saint-Martin de Corléans e Europa.
(c.t.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...