Enti locali, vertice Cpel sindacati sulla riforma
Le linee guida per una possibile riforma degli enti locali sono finite sul tavolo dell’incontro tra il Comitato esecutivo del Cpel, il presidente della delegazione di parte pubblica Michel Martinet, e le rappresentanze sindacali di Savt, Cgil, Cisl e Uil del pubblico impiego, martedì scorso.
A chiedere un confronto sulle logiche e le motivazioni della proposta di riforma, che prevede l’esercizio in forma associata di servizi e funzioni comunali, da attuarsi entro il 31 dicembre 2013, sono stati proprio i sindacati.
«Sotto il profilo economico-occupazionale – si legge in una nota -, nel documento sono escluse forme di ridimensionamento del personale a tempo indeterminato attualmente in forza negli enti locali della Valle d’Aosta, così come è stato escluso di creare esuberi e possibili licenziamenti: un chiarimento che va a rassicurare il personale dei Comuni e delle Comunità montane».
Nella nota del Cpel si precisa l’importanza, nell’ambito della riorganizzazione della gestione dei servizi, di garantire un efficace utilizzo del personale attualmente in forza per aumentare produttività e motivazione.
«I membri del Cpel – conclude la nota -, della delegazione trattante di parte pubblica e delle organizzazioni sindacali hanno infine convenuto di continuare a confrontarsi attivamente sul tema della riforma e di una razionalizzazione del sistema degli enti locali».
(re.vdanews.it)