Etroubles, domani va in scena la veillà
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
09/08/2013

Etroubles, domani va in scena la veillà

I vecchi mestieri legati all’artigianato, all’agricoltura e alla vita quotidiana vanno in scena domani nelle vie del borgo di Etroubles dove, dalle 19, si celebra la XXXème Veillà d’Etroble. Sono in tanti ad apprezzare la rie­vocazione dei mestieri d’antan che ogni anno salgono nella vallata del Gran San Bernardo. A esibirsi in via – per citarne alcuni – le carda­trici di lana, gli artigiani del cuoio, il fabbro, i to­satori di pecore: sia gli adulti che i bambini so­no sempre affascinati nello scoprire gli anima­li e nel vedere, davanti ai propri occhi, questi mestieri che oggi non esistono più. I visitatori si lasciano attrarre dalle landzette, i celebri costumi del carnevale della Coumba Freide. Saranno allestiti una serie di punti eno-gastronomici, dove poter gustare i lamponi con panna e bugie; alla cena ci pensano i volontari della Pro loco che cominceranno il servizio ristorazione alle 19. Non mancheranno la musica e animazione nelle vie. Alla serata danzante ci penserà il gruppo Erik et le Poudzo Valdotèn.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...