Al castello d’Introd la cultura dell’ascolto
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
10/08/2013

Al castello d’Introd la cultura dell’ascolto

Dal 9 al 19 agosto l’udito la farà da padrone: una serie di appuntamenti per «celebrare la dimensione dell’ascolto quale istanza primigenia dell’esser uomo, per la quale ascoltare sè e gli altri è bene e fa bene. Ascolteremo dunque artisti, musicisti, attori ma anche la natura e assaporeremo con gli occhi prima che con il palato l’enogastronomia locale» così Enrico Montrosset, direttore artistico del Festival Spazi d’ascolto del Castello di Introd, che ci tiene a precisare «Le difficoltà economiche non hanno aiutato ma grazie all’aiuto e alla collaborazione di amici e di un team forte e convinto delle potenzialità del Festival, che hanno investito non solo del tempo ma anche delle risorse private, siamo riusciti a creare un programma ampio e innovativo: quello che vedrete sarà unico, impossibile da ritrovare in altre manifestazioni».
Una vena di sarcasmo nelle sue parole e un po’ di amarezza per «Un Festival che ha avuto come budget 22 mila euro, Iva compresa. Il prodotto culturale crea introiti e i professionisti del settore devono essere pagati nel modo giusto».
Un percorso sonoro che è partito proprio da Introd ieri, venerdì 9 di agosto con la prima serata di avvicinamento al Festival: un incontro con le archeologhe Stella Bettarione e Claudia De Davide e l’osteo-archeologo Ian Mardsen che hanno spiegato l’eccezionale ritrovamento della “Signora di Introd”, resti di una donna perfettamente conservata risalente all’inizio del II millennio a.C.
Culminerà il 19 di agosto attraverso un workshop d’improvvisazione vocale e un seminario d’ascolto attivo, per chiudersi con una degustazione fredda nel parco del Castello e con l’ascolto di testi sacri letti dal Rabbino Haim Fabrizio.
(rossella scalise)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...