Al castello d’Introd la cultura dell’ascolto
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
10/08/2013

Al castello d’Introd la cultura dell’ascolto

Dal 9 al 19 agosto l’udito la farà da padrone: una serie di appuntamenti per «celebrare la dimensione dell’ascolto quale istanza primigenia dell’esser uomo, per la quale ascoltare sè e gli altri è bene e fa bene. Ascolteremo dunque artisti, musicisti, attori ma anche la natura e assaporeremo con gli occhi prima che con il palato l’enogastronomia locale» così Enrico Montrosset, direttore artistico del Festival Spazi d’ascolto del Castello di Introd, che ci tiene a precisare «Le difficoltà economiche non hanno aiutato ma grazie all’aiuto e alla collaborazione di amici e di un team forte e convinto delle potenzialità del Festival, che hanno investito non solo del tempo ma anche delle risorse private, siamo riusciti a creare un programma ampio e innovativo: quello che vedrete sarà unico, impossibile da ritrovare in altre manifestazioni».
Una vena di sarcasmo nelle sue parole e un po’ di amarezza per «Un Festival che ha avuto come budget 22 mila euro, Iva compresa. Il prodotto culturale crea introiti e i professionisti del settore devono essere pagati nel modo giusto».
Un percorso sonoro che è partito proprio da Introd ieri, venerdì 9 di agosto con la prima serata di avvicinamento al Festival: un incontro con le archeologhe Stella Bettarione e Claudia De Davide e l’osteo-archeologo Ian Mardsen che hanno spiegato l’eccezionale ritrovamento della “Signora di Introd”, resti di una donna perfettamente conservata risalente all’inizio del II millennio a.C.
Culminerà il 19 di agosto attraverso un workshop d’improvvisazione vocale e un seminario d’ascolto attivo, per chiudersi con una degustazione fredda nel parco del Castello e con l’ascolto di testi sacri letti dal Rabbino Haim Fabrizio.
(rossella scalise)

Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel-Celva
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...