Domani i familiari di Mario Allegretti saranno nuovamente a Courmayeur
CRONACA
di news il
10/08/2013

Domani i familiari di Mario Allegretti saranno nuovamente a Courmayeur

Salirà nuovamente fino a Courmayeur, domani, domenica 11 agosto, Loredana Barozzino, cugina di Mario Allegretti (FOTO), il 39enne potentino scomparso il 18 agosto di un anno fa presumibilmente nella località ai piedi del Monte Bianco, se è vero che la sua automobile venne ritrovata il 4 settembre del 2012 nel parcheggio di La Palud. Un anno di indagini e di ipotesi, alcune delle quali anche fantasiose, che non hanno però portato a nulla: quello che si sa è che Mario Allegretti, partito in ferie destinazione Monte Bianco, nella notte tra il 16 e il 17 agosto del 2012 pernottò in una struttura ricettiva sul Lago di Como, mentre il 18 agosto lasciò traccia del suo ingresso in Valle d’Aosta attraverso il prelievo di denaro in un bancomat. Da qui in poi il nulla.
«Per questo – fanno sapere i familiari tramite il comitato a sostegno dei parenti delle persone scomparse – a distanza di un anno si è deciso di tornare nuovamente sui luoghi che presumibilmente Mario ha visitato prima di scomparire, nella speranza che qualche turista in ferie o qualche residente possa magari ricordarsi qualche dettaglio utile» alla soluzione del mistero.
(pa.ba.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...