CRONACA
di news il
17/08/2013

Rubano un passeggino e lo mettono in vendita su Subito.it; marito e moglie denunciati

Sono stati denunciati a piede libero per furto D.L., 37 anni e la moglie S.E., 32 anni, residenti a Livorno e nei giorni scorsi in vacanza nella nostra regione.
I due hanno rubato un passeggino lasciato incustodito davanti allo store Euronics di Saint-Christophe e qualche giorno dopo lo hanno messo in vendita sul noto sito subito.it.
I fatti risalgono allo scorso 10 agosto quando, intorno alle 18, una coppia di Aosta si era recata, con la figlioletta, nel magazzino Euronics di Saint-Christophe per alcuni acquisti. Una volta usciti, l’amara sorpresa; il passeggino era sparito e così la coppia ha sporto denuncia alla caserma dei carabinieri.
Le indagini dei carabinieri di Aosta si sono concentrate sulle immagini del sistema di videosorveglianza che hanno ripreso una coppia con due bambini piccoli che, dopo aver sistemato in auto i bambini, caricava a bordo di una Peugeot, sia il passeggino di proprietà sia quello lasciato incustodito fuori dall’Euronics. L’auto era però parcheggiata in una posizione tale da non rendere visibile la targa.
Il giorno di Ferragosto però gli autori del furto mettevano in vendita il passeggino (valore circa 200 euro) sul sito Subito.it a 60 euro, indicando il telefono cellulare al quale rivolgersi per l’acquisto. La coppia di Aosta riconosceva il proprio passeggino e i carabinieri scoprivano che il coniuge era proprietario di una Peugeot dello stesso modello di quella immortalata dalla telecamera di sorveglianza dell’Euronics. Di qui, l’identificazione degli autori del furto e la denuncia.
(c.t.)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...