Commercio: il centro storico di Aosta prova a dare «un calcio alla crisi»
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
20/08/2013

Commercio: il centro storico di Aosta prova a dare «un calcio alla crisi»

«Un calcio alla crisi». E’ questo l’obiettivo di ‘Commercianti in Festa’, l’evento organizzato dalla Confcommercio – Imprese per l’Italia della Valle d’Aosta, in programma sabato 31 agosto e domenica 1° settembre nel centro storico di Aosta.
Il salotto buono della città di Aosta, in pratica, per due giorni si trasformerà in un grande centro commerciale a cielo aperto, animato da oltre 150 tra commercianti, ristoratori ed esercenti di bar, che presenteranno la propria attività a turisti e residenti. Il tutto animato anche da spettacoli in cartellone nell’ambito della rassegna promossa dal Comune di Aosta, il ‘Festival degli Artisti di Strada’.
«Commercianti in Festa è nata da un’idea del direttivo dell’Ascom di Aosta presieduto da Giuseppe Sagaria – spiega il presidente di Confcommercio Valle d’Aosta, Pierantonio Genestrone -. Un’iniziativa che speriamo possa dare nuovo impulso al commercio cittadino».
‘Commercianti in Festa’ si svilupperà in base a due direttive ben precise: una riguarderà il commercio al dettaglio con l’esposizione della merce fuori dai negozi, l’altra il «ristoro» che interesserà i bar e i caffé nonché i ristoratori che saranno chiamati a creare menù tipici appositamente pensati per l’occasione.
In foto il presidente di Confcommercio Valle d’Aosta, Pierantonio Genestrone, e il responsabile dell’Ascom di Aosta, Giuseppe Sagaria.
(pa.ba.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...