Operazione Crash: scoperta truffa da 50.000 euro a danno di alcune compagnie assicurative
CRONACA
di news il
30/08/2013

Operazione Crash: scoperta truffa da 50.000 euro a danno di alcune compagnie assicurative

Dieci persone sono state denunciate per concorso in truffa a danno di compagnie di assicurazione mediante la creazione artificiosa di elementi di prova utili a produrre ad arte sinistri stradali avvenuti con modalità diverse rispetto alla realtà.
E’ l’esito di un’indagine (denominata ‘Operazione Crash’) portata avanti dalla Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale, che ha permesso di appurare come svariati incidenti stradali autonomi siano stati trasformati in sinistri con il coinvolgimento di altre persone e veicoli, il tutto per ottenere un indebito indennizzo da parte delle compagnie assicurative.
I primi episodi presi in considerazione risalirebbero all’inizio dell’anno, e riguarderebbero vetture di media-piccola cilindrata: l’illecito accordo tra gli attori avrebbe causato un danno complessivo alle compagnie di assicurazione di circa 50.000 euro.
Tra le persone denunciate vi sarebbero anche alcuni titolari di carrozzerie.
L’indagine risulta tutt’ora in corso e potrebbe allargarsi ad altri incidenti stradali.
(pa.ba.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...