Moto contro auto sulla strada regionale per Brissogne: un morto
CRONACA
di news il
11/09/2013

Moto contro auto sulla strada regionale per Brissogne: un morto

Incidente mortale, quello avvenuto verso le 18.30 sulla strada regionale per Brissogne, in frazione Neyran.
A perdere la vita è stato un aostano di 55 anni, Domenico Franco, a bordo di una moto Ducati da strada, che scendendo in direzione Palafent, in prossimità dell’incrocio con la strada per St-Marcel, ha centrato in pieno una Peugeot 106 (con a bordo due giovani del posto, Ruben Buvet e Alessandro Marcoz) che stava svoltando a sinistra, proprio per St-Marcel.
Drammatico il racconto di A.B., testimone oculare della tragedia, che a bordo del suo furgone – in direzione Grand Brissogne – ha incrociato la moto con in sella Domenico Franco poche centinaia di metri prima del terribile scontro. «Una volta incrociata la moto, proprio all’uscita di una curva che immetteva in un rettilineo, non ho potuto non guardare nello specchietto retrovisore, nella speranza che non ci fosse nessuno in quel momento intento a svoltare a sinistra verso St-Marcel, considerata l’alta velocità con la quale ho visto sfrecciare quella moto nella direzione opposta alla mia – ha raccontato -. Purtroppo, invece, in quell’istante c’era un’auto bianca, quindi ho notato benissimo come il motociclista abbia cercato una frenata disperata, scivolando a terra con la moto e finendo a sbattere violentemente contro la fiancata destra della vettura. Sicuramente è morto sul colpo».
Sul posto sono intervenuti Carabinieri e Vigili del Fuoco, oltre al personale del 118, che per oltre 45′ ha tentato vanamente di rianimare Domenico Franco (una volta avvisata della disgrazia, sul posto è accorsa anche la figlia della vittima, che vista la scena, è stata colta da malore e trasferita in ospedale).
Illesi i due giovani occupanti dell’auto, Ruben Buvet – intestatario della Peugeot – e Alessandro Marcoz, in quel momento alla guida, che sono stati entrambi sottoposti a controlli al Pronto soccorso dell’ospedale Umberto Parini di Aosta.
A rassicurare sulle loro condizioni, una volta chiusa la chiamata col figlio, è stato lo stesso Mauro Buvet: «Stanno tutti e due bene, più che altro è stato lo spavento a scombussolarli. Certo è che nella sfortuna a questi due giovani è andata bene: se il motociclista, anziché scivolare a terra, avesse proseguito la sua corsa in sella alla Ducati, sarebbe andato a impattare proprio in corrispondenza della portiera dal lato passeggero, dove era seduto mio figlio. Lo avrebbe ammazzato, o comunque ferito gravemente».
Sulla dinamica dell’incidente le indagini sono affidate ai militari dell’Arma dei carabinieri.
(patrick barmasse)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...