Scuola: 18mila studenti valdostani pronti a tornare sui banchi di scuola
Conto alla rovescia per la prima campanella dell’anno scolastico 2013/2014 che squillerà giovedì alle ore 8. Sono circa 18 mila gli studenti valdostani, dalla scuola dell’infanzia alle secondarie di II grado che dopo la lunga pausa estiva torneranno sui banchi di scuola. Ritorno che per 1.189 studenti è stato anticipato considerati gli esami di riparazione iniziati nei giorni scorsi si sono conclusi solo due giorni additro, seguiti dalle idoneità per chi ha deciso di migrare da una scuola all’altra.
Impossibile quindi stabilire con precisione il numero dei ragazzi iscritti alle scuole secondarie di II grado. 3.354 sono i bambini che frequenteranno la scuola dell’infanzia, 5.894 sono gli iscritti alle scuole primarie mentre 3.647 sono quelli iscritti alla scuola secondaria di I grado; in totale sono 12.895, ai quali dovranno aggiungersi i ragazzi delle superiori.
Tra le scuole dell’infanzia della nostra regione, svetta l’istituzione scolastica Cerlogne che vanta 300 iscritti; primato che spetta anche per la primaria con 494 alunni iscritti mentre per la scuola media il maggior numero di iscritti è appannaggio dell’istituzione scolastica Maria Ida Viglino, 323 ragazzi, nelle sedi di Villeneuve e Cogne.
Inaugurazione anno scolastico
L’assessore regionale all’Istruzione inaugurerà l’anno scolastico giovedì, alle 10 a Variney mentre nel pomeriggio, a Introd, un appuntamento speciale che abbinerà l’avvìo dell’anno scolastico nell’ampliato plesso scolastico a un pomeriggio dedicato alla conoscenza dei prodotti agricoli e agroalimentari della nostra regione e alla riscoperta dei sapori tipici. Si tratta de ‘Le Gout de la Rentrée’ iniziativa organizzata dal Consorzio degli Enti locali della Valle d’Aosta con il comune di Introd e gli assessorati all’Istruzione e all’Agricoltura nell’ambito del progetto transfrontaiero ‘Degust’Alp’. La visita alle rinnovate scuole sarà seguita da un atelier di degustazione guidata, un interessante momento di confronto durante il quale gli adulti, e in particolare i familiari degli alunni, potranno incontrare la cuoca della mensa, conoscere e toccare con mano gli alimenti del menù ‘Io mangio valdostano’. Ai bambini sarà invece riservato un laboratorio didattico.
«Una scuola che si pone come obiettivo di attrezzare i giovani per il futuro è una scuola lungimirante, attenta alle persone e alla comunità, che si vuole fortemente proiettare in una dimensione europea per le sue specificità linguistiche e culturali – ha commentato l’assessore all’Istruzione Joel Farcoz – una scuola nella quale tutti noi crediamo e investiamo energie. Buon anno scolastico a tutti».
Nella foto, l’assessore all’Istruzione e Cultura Joel Farcoz.
(c.t.)