Podismo: da FortEight 2013 un messaggio per lo sport pulito
SPORT
di news il
13/09/2013

Podismo: da FortEight 2013 un messaggio per lo sport pulito

Sonia Glarey e Bruno Brunod domenica 29 settembre saranno i testimonial d’eccezione, assieme a Linus di Radio DJ (di nuovo al via dopo l’esperienza del 2011), della quinta edizione di FortEight, la gara di running organizzata dall’Associazione Forte di Bard in collaborazione con l’Atletica Monterosa, la Fidal e le amministrazioni di Bard e Hône. I due atleti rossoneri, reduci dal Tor des Géants 2013, saranno i volti della campagna “Save the running – per uno sport pulito no doping, no gambling, fair playing” che il Forte di Bard promuoverà in concomitanza con ForteEight 2013 per rilanciare quei valori improntati a un sano e corretto agonismo che sempre dovrebbero contraddistinguere la pratica sportiva, con particolare riferimento al running.
Il percorso della gara della bassa Valle – che assegnerà il titolo valdostano assoluto 2013 e sarà valida per il Trofeo Giuseppe e Mauro Fogu – ricalcherà quello dello scorso anno. La partenza sarà data alle 11 da piazza di Gola del Forte per proseguire lungo un suggestivo itinerario nei comuni di Bard e di Hône e si concluderà con l’arrivo nella splendida cornice della piazza d’Armi. Alla prova competitiva aperta agli iscritti alla Fidal, sarà affiancata la non competitiva per tutti (dai 16 anni in su) che si svilupperà lungo lo stesso itinerario (anch’essa darà diritto al pacco gara e al cronometraggio). Atleti e accompagnatori avranno diritto nel pomeriggio al biglietto omaggio per visitare, in occasione dell’ultimo giorno di apertura, la mostra Dalla Terra all’Uomo.
Le iscrizioni (costo 6 euro) possono essere effettuale on line fino al 22 settembre sul sito www.fortedibard.it, in modo da ottenere il pettorale personalizzato con il nome; ci si potrà poi iscrivere anche domenica 29 al Forte, fino a un’ora prima dell’inizio della gara.
(d.p.)

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...