CRONACA
di news il
17/09/2013

Documenti falsi, denunciato alla frontiera svizzera

Nei giorni scorso il personale collaterale della Polizia di frontiera aveva impedito l’ingresso in Svizzera a un uomo di 31 anni, G.D. di origine moldava, trovato in possesso di documenti di dubbia autenticità. In seguito a una verifica i documenti sono risultati contraffatti per evidenti segni di alterazione del supporto plastico, la mancanza degli elementi di sicurezza previsti e per i caratteri poco leggibili, impressi con stampante a getto, sulla patente di guida.
A questo punto gli agenti hanno sequestrato i documenti falsi e hanno denunciato l’uomo all’autorità giudiziaria.
(re.vdanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni