Sanità, chirurgia d’urgenza torna nella sua sede
L'ospedale Parini di Aosta
ATTUALITA'
di news il
17/09/2013

Sanità, chirurgia d’urgenza torna nella sua sede

Ospitata dal mese di aprile nel reparto di chirurgia generale, il servizio di chirurgia d’urgenza tornerà nella sua sede originaria, al 1° piano, nel corpo B dell’ospedale regionale, a partire dal 1° ottobre.
Lo spostamento si era reso necessario per garantire la massima tranquillità ai degenti post operati, cosa che i lavori di ristrutturazione dei locali al piano superiore per il servizio di endoscopia digestiva, non avrebbero permesso.
Con il trasferimento della chirurgia d’urgenza, il reparto di chirurgia generale tornerà a disporre degli originari 30 posti letto, recuperando i 10 posti ceduti temporaneamente “ceduti” all’urgenza che manterrà la dotazione dei 10 posti letto e la presenza del medico rianimatore nella fascia oraria notturna, dalle 20 alle 6.
Invariati i recapiti telefonici, lo studio del responsabile della struttura semplice, Micky Salval, ora al 4° piano del “Parini” nella Direzione medica di presidio, rientrerà all’interno del reparto, al 1° piano.

Centro unico di prenotazione per psicologia territoriale
Dal 1° di ottobre sarà attivato il Centro unico di prenotazione (Cup) del servizio di psicologia territoriale che riguarderà l’area adulti, l’età evolutiva e il consultorio degli adolescenti e delle famiglie.
Per prenotare un primo colloquio con lo psicologo: occorrerà telefonare all’operatore allo 0165-546208, – dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 10,30 e il venerdì dalle 14 alle 16; lasciare un messaggio in segreteria telefonica nelle altre fasce orarie, indicando nome e recapito telefonico, per essere successivamente richiamati; recarsi personalmente al consultorio di via Saint-Martin de Corléans, 248 (Aosta, ex Maternità) il venerdì dalle 14 alle 16 per parlare direttamente con un operatore.
In occasione del primo contatto con l’utente, l’operatore richiederà alcune informazioni per la compilazione di una scheda, utile per la gestione delle domande, che sarà assegnata a uno psicologo che contatterà l’utente per fissare il primo appuntamento.
La riorganizzazione del Cup di psicologia territoriale è dovuto alla centralizzazione delle attività ed è finalizzata a favorire e semplificare l’accesso alle prestazioni da parte di tutti gli utenti residenti in Valle d’Aosta.
(re.vdanews.it)

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...