Sanità, un osservatorio sulle liste d’attesa
ATTUALITA'
di news il
20/09/2013

Sanità, un osservatorio sulle liste d’attesa

La giunta regionale ha stabilito nella seduta di questa mattina l’istituzione di un osservatorio regionale sulle liste d’attesa.
Obiettivo dell’organismo esaminare e valutare i dati relativi alle tempistiche d’attesa per l’erogazione delle prestazioni ambulatoriali e i ricoveri programmati; evidenziare eventuali criticità e formulare proposte e strategie per superarle; analizzare indicare le misure da mettere in atto per facilitare l’accesso dei cittadini alle prestazioni rese dal servizio sanitario regionale; razionalizzare i processi di prescrizione e di erogazione.
L’osservatorio sarà formato dai dirigenti delle strutture competenti in materia di sanità, dal direttore sanitario, dal direttore di area territoriale, dal direttore medico di presidio ospedaliero e dal responsabile governo Cup dell’Usl e da due rappresentanti delle associazioni di volontariato o dei consumatori o di protezione civile, a turnazione).
«Vogliamo che il cittadino da utente diventi esigente, raccogliamo questa sfida facendolo sedere al tavolo» commenta l’assessore alla sanità Antonio Fosson (in foto).
L’istituzione dell’organismo non comporta oneri per il bilancio regionale e non è previsto nessun compenso per i componenti.
(e.d.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...