POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/09/2013

Aosta: passa con dieci astensioni il nuovo regolamento sulla Tares

Non piace a tutti il nuovo regolamento sulla Tares, il tributo sui rifiuti e i servizi, approvato a maggioranza (10 le astensioni) dal Consiglio comunale questo pomeriggio.
Tra le lacune del regolamento secondo i consiglieri Michele Monteleone e Loris Sartore, il fatto che non ci siano segnali di attenzione per le fasce più deboli, persone meno abbienti e studenti, e la particolare rigidità dei parametri per riconoscere riduzioni ai cittadini virtuosi che praticano il compostaggio, secondo il consigliere Paolo Momigliano Levi.
«L’introduzione di nuove tasse non è mai piacevole – ha detto il consigliere Luca Girasole -, ma vorrei fare un plauso per il lavoro della Giunta e dell’assessore per aver reso il tributo più equo».
Sul tema è intervenuto anche il sindaco Bruno Giordano, che ha lavorato sul regolamento Tares anche in sede di Celva, sottolineando come sia in corso un’evoluzione frenetica su questo tipo di tributi e come di fatto la Tares non esista più con l’introduzione della futura Service Tax. «Aspettiamo la legge di stabilità per capire quali sconti potremo fare, a chi e soprattutto come applicare la Tares» ha concluso il sindaco Giordano.
(e.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...