POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/09/2013

Costi della politica, il Pd ha presentato una proposta di legge

Il Pd-Sinistra VdA (consiglieri Raimondo Donzel, Jean-Pierre Guichardaz e Carmela Fontana) ha presentato oggi una proposta di legge regionale per la riduzione dell’indennità di carica dei consiglieri regionali. Si tratta di una modifica alla legge regionale 21 agosto 1995, numero 33. In buona sostanza, l’iniziativa del Pd stabilisce la riduzione del 50% dell’indennità di carica del consigliere regionale qualora lo stesso percepisca redditi derivanti da svolgimento contestuale da altra attività lavorativa. La proposta di legge dispone, poi, che la riduzione dell’indennità di carica vada a incidere sul calcolo dell’indennità di fine mandato. Il terzo comma introduce una riduzione, stabilita con precisi parametri, dell’indennità di carica del consigliere regionale che abbia già maturato un trattamento pensionistico. Il quarto dispone che i consiglieri regionali in pensione debbano dichiarare, annualmente, l’importo del trattamento di quiescenza percepito.
Nella relazione del Pd presentata vengono evidenziati “i costi eccessivi della politica e della macchina amministrativa che sono da tempo da noi denunciati; oggi, a fronte di una sostanziale contrazione delle risorse pubbliche disponibili, tali costi diventano sempre più difficili da sostenere e giustificare. L’opinione pubblica osserva con sconcerto comportamenti e modalità della classe politica non in linea con richiesti ai cittadini; non giustifica più sistemi previdenziali e retributivi diversi, ma non vede nemmeno con favore la sovrapposizione di attività pubbliche e private, a volte in palese conflitto di interessi. Soprattutto, pretende dalla politica e dai politici una partecipazione attiva ai sacrifici imposti alla collettività per far fronte alla crisi economica e finanziaria”.
Facile prevedere in Consiglio Valle un’altra battaglia.
(lu.me.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...