Casinò, illegittima la richiesta di restituzione del premio
POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/09/2013

Casinò, illegittima la richiesta di restituzione del premio

«La revoca di un compenso già erogato si configurerebbe come un atto illegittimo. La risoluzione non può essere portata in esecuzione». E’ la sintetica risposta del capo dell’esecutivo Augusto Rollandin sullo stato dell’arte della risoluzione che impegnava l’amministratore unico Luca Frigerio a restituire i 72 mila euro del premio produzione. Nel 2012 sono stati erogati 364 premi per una media procapite di 3.100 euro lordi e per un totale di 1 milione e mezzo di euro. «E’ bene chiarire – ha sottolineato Rollandin – che si tratta per il 98% circa di premi derivanti da impegni contrattuali pregressi rispetto all’attuale gestione e per la parte rimanente di compensazioni parziali per prestazioni al di fuori dell’orario contrattuale di lavoro non retribuite come straordinario» . Sui costi il Presidente ha puntualizzato: «Sono già stati abbattuti dal 2007 più della metà passando dai due milioni 300 mila euro a poco di più di un milione di euro. Nel replicare il consigliere dell’Uvp Laurent Viérin ha sentenziato: «Non avevamo dubbi, al di là della questione tecnica, sul fatto che il premio di risultato non sarebbe stato restituito. Al di là del tecnicismo l’impegno è politico. Almeno richiedetelo verbalmente all’amministratore unico Luca Frigerio».Sugli altri premi Viérin chiede «ai 364 silenti di fare un gesto nei confronti della comunità valdostana, restituendoli».

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...