Salute: la prevenzione inizia alle scuole dell’infanzia
ATTUALITA'
di news il
27/09/2013

Salute: la prevenzione inizia alle scuole dell’infanzia

Scacco a bacco, tabacco e droghe, Tutti uguali tutti diversi, Che emozione! Conoscere, esprimere e gestire le emozioni, sono alcuni dei progetti inseriti nella quarta edizione del Quaderno di educazione alla salute promosso dagli assessorati alla Cultura e alla Sanità, dall’Usl e dal gruppo tecnico interistituzionale.
Alimentazione, movimento fisico, sessualità, alcol, fumo, sostanze psicotrope e altre dipendenze sono i temi attorno ai quali ruotano i 28 progetti ideati per l’anno scolastico 2013/2014 che coinvolgeranno le scuole di ogni ordine e grado, a partire da quella dell’infanzia.
«La prevenzione è sempre un aspetto molto importante – ha sottolineato l’assessore Antonio Fosson presentando il Quaderno -, ancora più importante farla nelle scuole che rappresentano il più grande momento formativo di un ragazzo».
La professoressa Angela Ginestri ha sottolineato il sempre maggior coinvolgimento del corpo insegnanti nei progetti di educazione alla salute, che collabora con gli esperti durante gli interventi in classe , mentre Gabriella Furfaro, dirigente della struttura di sanità territoriale e promozione della salute ha posto l’accento sul coinvolgimento anche delle famiglie.
Nel Quaderno sono stati inseriti progetti che possono contare su culture, esperienze e competenze di valore, in parte già diffuse e attive sull’intero territorio nazionale e regionale. Diventa quindi strategico – hanno detto le referenti -, e utile, promuovere la salute a scuola, con il supporto dei docenti, studenti, famiglie e operatori socio-sanitari, che collaborano per favorire il raggiungimento dello stato di benessere psico-fisico e sociale nelle giovani generazioni. Educare la popolazione, in particolare i giovani, ad assumere comportamenti corretti oltre a rafforzare l’autostima, contribuisce a prevenire il rischio di malattie gravi, l’insorgere di depressioni e disturbi del comportamento e contrasta la dipendenza da sostanze nocive.
In foto un momento della presentazione con la professoressa Angela Ginestri, l’assessore Joël Farcoz, il presidente Augusto Rollandin e l’assessore Antonio Fosson.
(er.da.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...