Nel week end castelli, siti archeologici e mostre aperti per le Giornate Europee del Patrimonio
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
28/09/2013

Nel week end castelli, siti archeologici e mostre aperti per le Giornate Europee del Patrimonio

Tempo incerto che non invoglia a una passeggiata in montagna? Non c’è problema, questo fine settimana non c’è che l’imbarazzo della scelta per trascorrere il tempo libero tra visite a castelli, siti archeologici e mostre.
La Valle d’Aosta aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2013, sabato 28 e domenica 29 settembre, e aprirà i suoi tesori gratuitamente.
Partecipano all’iniziativa i siti archeologici del Teatro romano, Criptoportico forense, Chiesa paleocristiana di San Lorenzo, Villa romana della Consolata, la mostra presso il Centro Saint-Bénin Pepi Merisio. Il gioco e i castelli di Sarre, Fénis, Verrès, Issogne, Sarriod de La Tour di Saint-Pierre, castello Gamba di Châtillon e castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean.
Il castello Gamba di Châtillon, che per le due giornate effettua un prolungamento dell’orario di apertura fino alle ore 19, propone una serie di attività di valorizzazione e di avvicinamento alla collezione di arte moderna e contemporanea destinate a differenti fasce d’età, tutte gratuite, alcune su prenotazione. Programmi dettagliati su www.regione.vda.it.
Anche il Forte di Bard aderisce all’iniziativa con l’ingresso ridotto alle mostre in corso.
In foto il Castello Gamba di Châtillon
(re.vdanews.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...