Istituzioni e legalità, il sindaco di Aosta: «i comuni non fanno politica ma danno servizi ai cittadini»
CRONACA
di news il
02/10/2013

Istituzioni e legalità, il sindaco di Aosta: «i comuni non fanno politica ma danno servizi ai cittadini»

«I comuni sono le prime istituzioni vicine ai cittadini; non fanno politica, ma danno servizi. Perchè si chiamano comuni? Perchè sono di tutti, non sono del sindaco o degli assessori, ma sono vostri. E sono istituzioni che devono crescere, con il contributo di tutto. Crescere con gli esempi però non con le parole. Con l’esempio, come fece il generale Dalla Chiesa». Il sindaco di Aosta Bruno Giordano è intervenuto in tarda mattinata alla Cittadella dei Giovani, durante l’incontro organizzato da Libera Valle d’Aosta che ha seguito l’intitolazione ufficiale di via Carlo Alberto Dalla Chiesa – innanzi a una folta platea di studenti delle scuole superiori. «Ecco io penso che il sindaco debba dare l’esempio, anche partendo dalle piccole cose, come ad esempio arrivare cinque minuti prima al mattino e andarsene cinque minuti dopo.
Bruno Giordano ha ricordato la carta di amicizia siglata in mattinata con il sindaco di Corleone Lea Savona, «segno di una legalità che lega le Alpi alle Piramidi – ha detto – ricordando con tristezza il collega Rosario Rocca, sindaco di Benestare, nella Locride, che ha rassegnato le dimissioni al Presidente della Repubblica perchè «lasciato solo» – ha detto Giordano. Dopo aver trascorso la notte nella caserma dei carabinieri locale a denunciare l’incendio doloso della sua auto – ennesimo atto di intimidazione subito – il giovane sindaco ha scritto la lettera di dimissioni, lamentando «lo Stato sordo e assenteista che dimentica volutamente e tragicamente».
Nella foto, da sinistra il sindaco Bruno Giordano, Simona Dalla Chiesa, Marika Demaria e Nando Dalla Chiesa, in tarda mattinata, alla cittadella dei giovani.
(cinzia timpano)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...