Ferrovia: via libera in Consiglio all’acquisto dei bimodali
CRONACA
di news il
08/10/2013

Ferrovia: via libera in Consiglio all’acquisto dei bimodali

Via libera dalla maggioranza compatta all’acquisto dei treni bimodali mentre la minoranza non demorde sull’elettrificazione.
«Scelte miopi, scellerate, è una toppa che arriverà all’inizio 2017 per poi non avere un euro da investire nella tratta Aosta-Chivasso; noi non ci stiamo». E’ in estrema sintesi il giudizio delle minoranze consiliari – Alpe, M5S, Pd e Uvp – sull’acquisto dei cinque treni bimodali, 50 milioni di euro, deliberato dalla Giunta regionale. Oltre un’ora di dibattito sulla destinazione dei Fondi aree sottosviluppate (Par-Fas) per finire a posizioni invariate. «Siete convinti di essere depositari del bene e del giusto e del fatto che le scelte della maggioranza sono fatte in danno alla nostra comunità. Nego e contesto quanto avete detto. Noi non vogliamo abbandonare la ferrovia ma dare soluzioni concrete in breve tempo ai problemi dei pendolari e i bimodali rispondono a queste esigenze. Non facciamo filosofia». E’ quanto ha risposto – come già fece nel Consiglio Valle di settembre – l’assessore ai trasporti Aurelio Marguerettaz.
«Scelte miopi, scellerate, è una toppa che arriverà all’inizio 2017 per poi non avere un euro da investire nella tratta Aosta-Chivasso; noi non ci stiamo». E’ in estrema sintesi il giudizio delle minoranze consiliari – Alpe, M5S, Pd e Uvp – sull’acquisto dei cinque treni bimodali, 50 milioni di euro, deliberato dalla Giunta regionale.
Oltre un’ora di dibattito sulla destinazione dei Fondi aree sottosviluppate (Par-Fas) per finire a posizioni invariate. «Siete convinti di essere depositari del bene e del giusto e del fatto che le scelte della maggioranza sono fatte in danno alla nostra comunità. Nego e contesto quanto avete detto. Noi non vogliamo abbandonare la ferrovia ma dare soluzioni concrete in breve tempo ai problemi dei pendolari e i bimodali rispondono a queste esigenze. Non facciamo filosofia». E’ quanto ha risposto – come già fece nel Consiglio Valle di settembre – l’assessore ai trasporti Aurelio Marguerettaz.
(danila chenal)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...