Ferrovia: via libera in Consiglio all’acquisto dei bimodali
CRONACA
di news il
08/10/2013

Ferrovia: via libera in Consiglio all’acquisto dei bimodali

Via libera dalla maggioranza compatta all’acquisto dei treni bimodali mentre la minoranza non demorde sull’elettrificazione.
«Scelte miopi, scellerate, è una toppa che arriverà all’inizio 2017 per poi non avere un euro da investire nella tratta Aosta-Chivasso; noi non ci stiamo». E’ in estrema sintesi il giudizio delle minoranze consiliari – Alpe, M5S, Pd e Uvp – sull’acquisto dei cinque treni bimodali, 50 milioni di euro, deliberato dalla Giunta regionale. Oltre un’ora di dibattito sulla destinazione dei Fondi aree sottosviluppate (Par-Fas) per finire a posizioni invariate. «Siete convinti di essere depositari del bene e del giusto e del fatto che le scelte della maggioranza sono fatte in danno alla nostra comunità. Nego e contesto quanto avete detto. Noi non vogliamo abbandonare la ferrovia ma dare soluzioni concrete in breve tempo ai problemi dei pendolari e i bimodali rispondono a queste esigenze. Non facciamo filosofia». E’ quanto ha risposto – come già fece nel Consiglio Valle di settembre – l’assessore ai trasporti Aurelio Marguerettaz.
«Scelte miopi, scellerate, è una toppa che arriverà all’inizio 2017 per poi non avere un euro da investire nella tratta Aosta-Chivasso; noi non ci stiamo». E’ in estrema sintesi il giudizio delle minoranze consiliari – Alpe, M5S, Pd e Uvp – sull’acquisto dei cinque treni bimodali, 50 milioni di euro, deliberato dalla Giunta regionale.
Oltre un’ora di dibattito sulla destinazione dei Fondi aree sottosviluppate (Par-Fas) per finire a posizioni invariate. «Siete convinti di essere depositari del bene e del giusto e del fatto che le scelte della maggioranza sono fatte in danno alla nostra comunità. Nego e contesto quanto avete detto. Noi non vogliamo abbandonare la ferrovia ma dare soluzioni concrete in breve tempo ai problemi dei pendolari e i bimodali rispondono a queste esigenze. Non facciamo filosofia». E’ quanto ha risposto – come già fece nel Consiglio Valle di settembre – l’assessore ai trasporti Aurelio Marguerettaz.
(danila chenal)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...