Crisi, il governo regionale conferma per il 2014 tutti gli aiuti
Associazioni, sindacati e imprese si sono confrontati questa mattina nella riunione plenaria con il presidente della Regione Augusto Rollandin e l’assessore al Bilancio, Mauro Baccega sulle misure anticrisi di famiglie e aziende.
«I segnali di ripresa non sono ancora tali da far pensare di essere usciti dalla crisi ha dichiarato in apertura il Presidente Rollandin questa è la motivazione principale che ci ha portato allintenzione di riproporre, anche per il 2014, tutti i provvedimenti dellanticrisi, sia per le famiglie che per le imprese. Sicuramente il mantenimento della sospensione dei ratei influisce in modo significativo sui rientri dei fondi di rotazione, ma al momento è ancora lunica soluzione per dare sostegno e respiro alla nostra economia. I fondi di rotazione dovranno quindi essere incrementati dallamministrazione».
La sospensione delle rate del mutuo è un provvedimento che, in cinque anni, ha raggiunto un ammontare di oltre cento milioni di euro. A sfruttare maggiormente l’opportunità gli albergatori (75%), il settore del commercio (43%), gli artigiani (27%) e le famiglie, per le prime case, (11%).
Sono riconfermati inoltre lo sconto sull’energia elettrica, il buono riscaldamento di 300 euro per le famiglie meno abbienti e la riduzione dell’Irap per le aziende con nuovi assunti.
Saranno però rivisti i requisiti per l’accesso alle agevolazioni.
Lassessore Baccega aggiunge «sempre per il sostegno delleconomia delle famiglie, ma più in generale anche delle imprese, intendiamo riproporre le misure relative al credito sociale e il bon de chauffage, così come la conferma del sostegno alle Confidi, attraverso le quali vi è un abbattimento del tasso di interesse».
(re.vdanews.it)