POLITICA & ECONOMIA
di news il
17/10/2013

La protezione del territorio al centro della Convenzione delle Alpi

L’importanza di garantire la sicurezza della viabilità, specie nelle zone di montagna, è stata al centro del workshop di due giorni della Convenzione delle Alpi, accordo internazionale per la protezione e la promozione dello sviluppo sostenibile dell’ecosistema alpino, tenutasi il 15 e 16 ottobre al Grand Hotel Billia di Saint-Vincent.
L’ex ministro all’ambiente, Corrado Clini, presidente della Convenzione, ha sottolineato come «la protezione del territorio ha sicuramente bisogno investimenti, ha bisogno di opere, ma ha anche molto bisogno di gestione. Allora quando abbiamo regioni o province che sono ben organizzate, che conoscono il territorio, che sanno dove mettere le mani, in genere la sicurezza è più garantita».
L’assessore alle opere pubbliche Marco Viérin nel suo intervento ha ricordato come la problematica abbia colpito più volte la Valle d’Aosta e come siano stati fondamentali gli interventi tempestivi messi in atto per ripristinare la viabilità e i flussi di traffico. Non di sola emergenza si può vivere, attenzione è stata posta sulla prevenzione e sulla necessità di un serio lavoro di programmazione e di progettazione degli interventi di mantenimento.
Alla due giorni è intervenuto anche Marco Flavio Cirillo, sottosegretario all’ambiente a proposito della macroregione alpina «La creazione di una macroregione europea alpina è possibile e su questa strategia dobbiamo convincere la Commissione Ue ad allocare risorse».
«Ci attendono, nei prossimi mesi, alcuni appuntamenti importanti per rilanciare la montagna a livello europeo, a partire dalla riunione di venerdì a Grenoble per la creazione di una Strategia macroregionale alpina – ha detto il presidente della Regione Augusto Rollandin -. C’è in questo senso una stretta sinergia tra i soggetti coinvolti, una sorta di “gioco di squadra” che può dare buoni risultati».
(re.vda.news)

Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
Verso il governo regionale, Pd: «siamo disponibili a proseguire il percorso politico con l’UV»
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica del Leone rampante in avenue des Maquisards
il 17/10/2025
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica d...