Comunità che sbocciano: un ponte tra le generazioni
ATTUALITA'
di news il
22/10/2013

Comunità che sbocciano: un ponte tra le generazioni

Inizia la fase due, quella delle attività vere e proprie per il progetto “Comunità che sbocciano: seminare insieme per crescere insieme” gestito dalla cooperativa L’Esprit à l’Envers e presentato questa mattina in una conferenza stampa alla Cittadella dei giovani. Il progetto coinvolge prevalentemente giovani della zona est di Aosta, il Quartieri Dora e San Rocco, ed è in collaborazione con l’Istituzione Scolastica Saint Roch, l’Associazione Quartiere San Rocco, il Team Dora Onlus e la Cooperativa Sociale Les Relieurs. E’ finanziato per 10.000 dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta Onlus con il Bando 2012/2 progetti per l’utilità sociale nel settore di intervento Infanzia e adolescenza, i rimanenti 2.000 che servono a completare il progetto verranno raccolti sul territorio con iniziative mirate.
«Oggi i legami tra le persone sono più fragili e vanno quindi sostenuti e il nostro ruolo di operatori è proprio quello di facilitare le relazioni» spiega Chiara Chiarle presidente della cooperativa L’Esprit à l’Envers.
«Il progetto nasce dall’analisi dei bisogni del territorio ed anche se si stima che verranno coinvolti all’incirca 15-20 ragazzi, saranno interessati diversi adulti disponibili a raccontarsi ma anche a tramandare il loro sapere sulle tecniche dell’orto o quant’altro in corso d’opera verrà identificato dai ragazzi» spiega Tania Musso referente del progetto. Il progetto prevede infatti incontri intergenerazionali, visite guidate sul territorio, attività laboratoriali, incontri formativi e informativi, tutti i momenti saranno filmati per dare vita al laboratorio video finalizzato alla realizzazione di un documentario. «Abbiamo aderito come associazioni di quartiere con entusiasmo a questo progetto e daremo una mano per quelle che sono le nostre possibilità – dice Marco Tonin presidente del Team Dora – crediamo che il dialogo tra generazioni sia importante, bisogna recuperare la socializzazione, tornare a vivere il cortile sotto casa».
In foto Chiara Chiarle, Tania Musso e Marco Tonin
(simonetta padalino)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...