Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • PubblicitĂ 
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: i contributi in arretrato in pagamento nel 2014
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    24/10/2013

    Consiglio Valle: i contributi in arretrato in pagamento nel 2014

    No alla mozione delle quattro forze di opposizione in Consiglio Valle che chiedeva di stornare i fondi destinati ad alcune grandi opere per liberare risorse e finanziare le leggi di settore, ben undici in stand by, dallÂ’agricoltura allÂ’edilizia, dall’artigianato al risparmio energetico. Neppure in quest’occasione, dopo una pletora di interventi, scambi di battute al veleno e la richiesta di voto segreto, la minoranza è riuscita a sparigliare le carte: maggioranza granitica. Per il capogruppo di Stella Alpina Stefano Borrello: «Così non rendiamo un buon servizio alla comunitĂ  valdostana». «Cerchiamo solo di scavare a fondo, di proporre delle soluzioni, di rispettare il nostro mandato», ha replicato la minoranza.
    Motiva così il rifiuto l’assessore regionale al Bilancio Mauro Baccega. «Ci confronteremo molto prima dei trenta giorni da voi richiesti visto che il bilancio è in via di composizione. Le domande presentate saranno liquidate nel gennaio del 2014 e gli uffici le stanno valutando per programmare le concessioni delle agevolazioni; il lavoro è in corso». Ricorda Baccega che «le regioni a Statuto speciale sono chiamate più di altre a ripianare il debito pubblico dello Stato», ribadisce che «il periodo delle grandi opere sta tramontando così come il tempo dei contributi a fondo perso» e rassicura che «le fasce più deboli non saranno lasciate sole». «All’origine del marasma ci sono, da qualche anno a questa parte, l’incertezza del bilancio e il patto di stabilità: non siamo degli strangolatori; noi abbiamo dei soldi fermi che non possiamo spendere fino a che non si scioglie il nodo del patto di stabilità», ha aggiunto il capo dell’esecutivo Augusto Rollandin che non ha nulla in contrario alla sforbiciata alle grandi opere, taglio che verrà.
    «Con questa mozione andremmo a sanare le porcherie che avete fatto, nulla a che fare con il bilancio di previsione. Non capiamo, assessore, perchĂ© rifiuti a priori il confronto», replica Albert Chatrian (Alpe). «Non preoccupatevi la barca sta a galla, rassicuravate. Invece sono state bloccate tutte le risorse destinate alle leggi di settore. Un mondo, quello delle piccole imprese, rimasto senza sostegno e per questo chiediamo una riallocazione delle risorse per finanziare le richieste giĂ  approvate che consentirĂ  di non buttare a mare i sacrifici di tante famiglie; vi invitiamo a rivedere il piano delle “grandi opere” – leggi UniversitĂ  e ospedale – e a liberare le risorse necessarie a soddisfare le domande giĂ  pervenute e quanto prima riammettere le istanze di contributo perchĂ© chi ha investito ci contava», aveva argomentato Chatrian nel presentare in aula consiliare la mozione. «Le attivitĂ  chiudono irrimediabilmente e voi finanziate la Resort & Casinò e opere megalomani adesso che la crisi morde. Colleghi tornate con i piedi per terra e invertite la rotta», affonda Jean-Pierre Guichardaz (Pd-Sinistra VdA). Per Elso Gerandin (Uvp) «il sistema Valle dÂ’Aosta è crollato e non è piĂą tempo di pensare in grande». Ha tagliato corto Stefano Ferrero (M5S) proponendo di togliere i tre milioni di euro per l’aeroporto (impossibile secondo l’assessore Aurelio Marguerettaz vista la convenzione trentennale con l’Avda).
    (danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    UniversitĂ  della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    UniversitĂ  della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ÂŞ BicincittĂ 
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ÂŞ BicincittĂ 
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ÂŞ BicincittĂ . Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ÂŞ edizione di BicincittĂ  ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e giĂ  giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e giĂ  giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di ParitĂ  Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di ParitĂ  Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.