Scuola di pace: campagna di obiezione alle spese militari
ATTUALITA'
di news il
24/10/2013

Scuola di pace: campagna di obiezione alle spese militari

In occasione della settimana internazionale per il disarmo creata nel 1978 dall’ONU, Scuola di Pace, l’associazione pacifista guidata da Andrea Asiatici ha presentato, nel corso di una riunione al CSV di Aosta le nuove iniziative autunnali. Su tutte, il sostegno della Scuola alla campagna nazionale di obiezione alle spese militari: un atto di disobbedienza civile, che consiste nella dichiarata evasione di tasse cui corrisponde una uguale donazione alle ONG impegnate in azioni per la pace.
Maggiori informazioni, sulle campagne passate e future della Scuola di Pace sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 28 ottobre.
(michelangelo carrupt belfiore)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...